MILANO COPPA DEL MONDO DI CLIMBING 14-17 APRILE

Si svolgerà a Milano dal 14 al 17 aprile la Coppa del mondo di Climbing, una disciplina, l’arrampicata e due specialità il boulder (tecnica e velocità) e lo speed (velocità e potenza) dove si cimenteranno 166 iscritti di 24 nazionalità diverse, uomini e donne.

 

La competizione si terrà all’interno del Parco Sempione dove saranno installate due pareti artificiali dove si sfideranno gli atleti. In Italia questa disciplina sportiva vede 15.000 tesserati e 200.000 praticanti.

Assieme alle gare, il programma della Coppa “Milan Climbing 2011” prevede anche iniziative collegate che coinvolgono le scuole. La manifestazione è patrocinata dall’Assessorato allo Sport e Tempo libero del Comune.
Il 14 aprile si svolgerà il Day School riservato ai Giochi Sportivi Studenteschi. Saliranno in parete gli alunni delle scuola secondaria di secondo grado che frequentano gli istituti qualificatisi ai primi tre posti nelle rispettive fasi Provinciali dei Giochi, delle categorie Allievi (nati nel 1994/1995/1996).

Nel boulder maschile (62 gli atleti al via con le qualificazioni venerdì 15 e fase finale sabato 16 aprile) ci sono 9 dei primi 10 classificati del ranking mondiale. Guidano la lista Kilian Fischhuber, (Aut, n°2 del mondo), Tsukuru Hori (Gia, n°3), Dmitry Sharafutdinov (Rus n°4), Rustam Gelmanov (Rus, n°5), Stewart Watson (Gbr, n°6), Guillaume Glairon Mondet (Fra, n°7), Aleksey Rubtsov (Rus, n°8), Mykhaylo Shalagin (Ucr, n°9) e Klemen Becan (Slo, n°10).
L’Italia si affida a Gabriele Moroni (n°23) e Christian Core (n°26).

Fra le 43 donne ci sono dieci delle migliori dodici specialiste. Il pronostico è per Akiyo Noguchi (Gia, n°1) e Anna Stohr (Aut, n°2), ma pure Alex Johnson (Usa, n°4), Juliane Wurm (Ger, n°5) e Melissa La Neve (Fra, n°7) puntano al podio, così come l’azzurra Jenny Lavarda (n°12).

Lo speed maschile (34 al via, qualificazioni e finale domenica 17 aprile) vivrà sulle imprese dei quattro più forti atleti al mondo: Stanislav Kokorin (Rus, n°1), Evgeny Vaysekhosky (Rus, n°2), Libor Hroza (Cze, n°3), Sergey Sinitsyn (Rus, n°4), mentre nello speed femminile (27 in tutto) si giocano il titolo Yuliya Levochkina (Rus, n°1), Edyta Ropek (Pol, n°2) e Ksenia Alekseeva (Rus, n°3). Sara Morandi, migliore delle italiane, è la n°9 della classifica.

Grazie a un accordo raggiunto tra Fasi Lombardia e Università Cattolica di Milano, gli studenti della Facoltà di Scienze Motorie e dello Sport potranno gestire una struttura di Arrampicata Sportiva all’interno del villaggio sportivo di Milan Climbing 2011.

Domenica 17 aprile spazio infine alle gare boulder e speed del Circuito Nazionale Open, seguite da un contest per la categoria amatori e giovani, le under 16, 18 e 20.
Completa il programma il Master Giovanissimi, categorie under 8, 10, 12 e 14 oltre a un raduno promozionale per coloro che non hanno mai provato l’ebbrezza dell’arrampicata sportiva ma vogliono cimentarsi sui percorsi preparati per l’occasione dai tecnici federali.

Anna Sara Balloni   faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in sport e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...