Milano dedica una mostra a Giò Ponti, a Palazzo Pirelli in occasione del cinquantenario dello stesso palazzo disegnato da Ponti. La mostra celebra Giò Ponti come designer e in particolare dedicando la mostra alla produzione di ceramiche da lui disegnate per la manifatura della Richard Ginori tra il 1923 e il 1930.
Ponti assume a partire dal 1923, la direzione artistica della Manifattura Richard Ginori e stabilisce il suo ufficio nello stabilimento milanese di S.Cristoforo, espone per la prima volta le sue ceramiche lo stesso anno alla prima Mostra Internazionale di Arti Decorative di Monza.
La mostra è promossa dalla Regione Lombardia e prodotta da Anonima Talenti, ed è curata da Dario Matteoni con il coordinamento artistico di Piero Addis e quello tecnico di Sandra Revello. Le ceramiche esposte saranno un’ottantina tra porcellane, maioliche e terraglie. Tra i pezzi da segnalare il grande vaso con coperchio ‘Fabrizia’ presentato all’Esposizione Internazionale di Parigi nel 1925 che procurò a Giò Ponti la medaglia d’oro proprio con le ceramiche Richard Ginori con il premio Grand Prix.
I pezzi selezionati spaziano dai vasi, alle piastrelle decorative, piatti da parata e una piccola selezione del servizio ‘Atlandide’ e alcune piccole sculture realizzate con la collaborazione degli scultori Italo Griselli, Geminiano Cibau e Salvatore Saponaro.
Sarà inoltre visibile una piccola parte del centrotavola per le Ambasciate italiane all’estero disegnato con l’architetto Tomaso Buzzi.
Giò Ponti. Il fascino della ceramica.
Milano, Palazzo Pirelli via Fabio Filzi 22
dal 5 maggio al 31 luglio
Ingresso Gratuito
Orari: dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00, ultimo ingresso 18.30. Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00. Chiuso il lunedì.
Anna Sara Balloni faremilano@gmail.com