L’occasione è quella degli eventi FuoriSalone, da martedì 12 a domenica 17 aprile sarà possibile dalle 10.00 alle 20.00 visitare in anteprima gli spazi delle Residenze Porta Nuova, esempio tra i più importanti di riqualificazione urbana in tutta Europa, sarà possibile con l’occasione ammirare gli spazi, lo stile realizzati e curati da Dolce Vita Homes.
Alcune aziende partner di Dolce Vita Homes hanno, per le residenze, ideato linee e prodotti ad hoc in perfetta armonia con il progetto improntato alla sostenibilità .
Boffi e Arclinea si sono occupati del progetto cucine utilizzando materiali e con tecnologie innovative, Driade con Fabio Novembre ha disegnato la Glacette Porta Nuova in ottone argentato che riproduce lo skyline delle Torri di Cesar Pelli.
Se non doveste fare a tempo a fare la visita potrete, nel mese di giugno approfittare delle visite guidate ai cantieri di Milano ( questa volta però a pagamento).
Sono infatti in programma per le serate del 9, 16 e 23 giugno le visite guidate nelle aree in trasformazione di Milano e nei nuovi quartieri.
Il 9 giugno ci sarà l’itinerario nord che comprende Porta Nuova (i grattacieli che crescono), Palazzo Lombardia e la Fabbrica del Vapore (la cattedrale). Il 16 giugno l’itinerario ovest che comprende City Life, Perseo Expo District e Fiera Milano (gli alberghi neri)e infine il 23 giugno l’itinerario est che comprenderà Open Care (Palazzo del ghiaccio), Santa Giulia e i Martinitt (il campus universitario e il teatro rinato).
Le partenze saranno da Largo Cairoli alle ore 19.00 alle fermate Atm, e le prenotazioni si effettuano telefonicamente al Tel. 02 48193088 o via mail al conoscere@aim.milano.it. Il costo è di 10 euro per ogni itinerario, e sarà pagato direttamente sul pullman che effettua gli itinerari prescelti.
Anna Sara Balloni faremilano@gmail.com