MILANO QUARTIERE BRERA RIQUALIFICAZIONE FINITA PRIMA FASE

I lavori di riqualificazione della zona Brera – San Marco, per un investimento da parte del Comune di Milano di circa di 5.500.000 euro, sono terminati; hanno previsto l’ampliamento della pedonalizzazione del quartiere di Brera e stanno proseguendo con la ristrutturazione di via San Marco e la contestuale realizzazione (in parte ex novo e in parte con interventi manutentivi) di un percorso ciclabile lungo l’itinerario via Monte di Pietà – Porta Nuova. Le opere, affidate a Metropolitana Milanese spa, per venire incontro alle richieste dei commercianti sono state suddivise in due fasi distinte:

1) La prima fase dei lavori, che ha avuto inizio il 10 gennaio scorso ed è terminata di recente, ha previsto la pedonalizzazione di un tratto di via Brera, di via Fiori Oscuri (fino al civico 11 escluso) e di vicolo Manzoni, con interventi sulle pavimentazioni.

Nell’area di Brera attualmente sono già presenti strade riservate ai pedoni, come via Brera – nel tratto compreso tra via Pontaccio e via Fiori Chiari, via Fiori Chiari, via San Carpoforo, via Madonnina e piazza del Carmine. Il lavori hanno reso pedonale anche il tratto compreso fra via del Carmine e via Fiori Chiari e la via Fiori Oscuri. La riqualificazione ha previsto l’utilizzo di masselli di granito di recupero:

• Nel tratto di via Brera interessato i marciapiedi sono stati resi più ampi e godibili dai pedoni; per le nuove pavimentazioni sono stati utilizzati masselli in granito provenienti dai depositi comunali, mentre quelle esistenti sono state messe a nuovo con uno speciale trattamento denominato “sabbiatura”. La strada è stata, inoltre, dotata di nuovo impianto di illuminazione a emissione di luce bianca, al posto della classica gialla, per una miglior resa cromatica. È stata, infine, sostituita la rete del gas.

• Via Fiori Oscuri, in continuità con via Fiori Chiari, è stata ridisegnata eliminando i dislivelli fra marciapiedi e sede stradale; su tutta la via è stata posata la tipica pavimentazione storica lombarda in lastre di granito a correre (carradore) e fasce di acciottolato (rizzata).

2) La seconda fase dei lavori, che ha preso avvio nei giorni scorsi e si concluderà a gennaio 2012, prevede il completamento di via Fiori Oscuri e la riqualificazione di via San Marco, con la creazione di un percorso ciclabile lungo l’itinerario via Monte di Pietà – Porta Nuova che si congiungerà al 1°Raggio Verde (Porta Nuova/Naviglio della Martesana). La riqualificazione prevede l’utilizzo di masselli di granito di recupero. In dettaglio:

• nell’ambito di via San Marco tra via Pontaccio e via Ancona, il progetto prevede la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclabile di lunghezza pari a circa 90 m e larghezza pari a 2,50 m;

• per il restante tratto di via San Marco è previsto il completo ridisegno dell’intersezione con la via Castelfidardo al fine di realizzare la continuità fisica dell’itinerario ciclabile di via san Marco e la rimozione delle rotaie esistenti lungo tutto l’asse stradale;

• nell’area ex-darsena è prevista la rimozione degli inserti in calcestruzzo presenti e la loro sostituzione con pavimentazione di masselli in granito di recupero. E’ inoltre prevista una generale manutenzione della pista ciclabile esistente.

Fonte: Comune Milano – faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in lavori stradali e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...