L’era del web modifica anche, e non poco, l’approccio dei partiti e dei candidati in campagna elettorale. Navigando on line abbiamo visto il sito di http://www.votoclick.com dove ogni candidato può organizzarsi autonomamente affidandosi all’e-commerce.
Il sito offre la possibilità di creare il proprio materiale elettorale, 1.000 santini elettorali (di fatto biglietti da visita) a 99,00 euro, volantini tascabili 1000 pezzi a 99,00 euro, e ancora volantini, manifesti elettorali, cartoline postali, lettere di presentazione, buste da lettera, adesivi; è possibile scegliere una grafica personalizzata, un proprio slogan e la consegna viene effettuata gratuitamente in tutta Italia. Ormai quasi tutti i candidati hanno un proprio sito, ed esistono numerose società che offrono il servizio di web marketing per la loro creazione, il servizio comprende dal design alla comunicazione, passando dall’interfaccia alla psicologia dell’utente, dall’e-media planning ad una vera e propria campagna elettorale on line. Quali strumenti per la campagna elettoriale si aggiungono i principali social network, da facebook a twitter.
E ancora internet serve per le videointerviste, e con http://comunalimilano2011.it/ ad esempio, anche i dibattiti si spostano on line, è una piattaforma partecipativa dove i cittadini possono informarsi, confrontarsi e avanzare punti di vista e proposte in vista dell’imminente appuntamento elettorale meneghino.
Lo spazio on line è sia per i cittadini che i candidati, e non solo al ruolo di Sindaco, ma anche al Consiglio Comunale e a quelli di zona per:
- indicare i problemi che devono essere affrontati;
- avanzare proposte per risolverli;
- dichiararsi d’accordo o meno con i problemi e/o con le proposte, esprimersi sulle proposte con argomenti a favore o contro, sostenere le proposte (sostegni che, nel caso dei candidati, avranno il significato di un impegno a portarle avanti in caso di elezione).
I partecipanti possono anche intervenire nel Forum interagendo con i Candidati. Ci sono forum dedicati in maniera monografica ai Consigli di Zona e forum tematici su Expo 2015, Milano sostenibile, Legalità e città, Democrazie e cittadinanza, Muoversi a Milano, Ricerca ed innovazione, Spazi pubblici ed effetti pubblici, Casa, edilizia e gestione del patrimonio comunale, Fà la cosa giusta!, Porta Genova partecipata, Cittadini che ci credono!, Il dopo elezioni e infine il Forum permanente sulla città; la partecipazione degli utenti ai diversi forum, ad una prima lettura, dà qualche indicazione, quantomeno di massima, sull’umore dei cittadini milanesi rispetto alla situazione della propria città.
Inoltre i partecipanti possono approfondire i 5 quesiti referendari per l’ambiente e la mobilità a Milano e segnalare, nella sezione “Eventi” (georeferenziata), le iniziative legate alle amministrative del 2011.
Anna Sara Balloni faremilano@gmail.com