
Si terrà dal 3 al 22 maggio la Mostra Italia-Israele. I sensi del Mediterraneo.
La mostra nasce da un concorso indetto dall’Associazione Amici del Museo di Tel Aviv (Amata): esprimere e rappresentare l’idea e il senso del Mediterraneo, nell’ottica di trasmettere un messaggio diverso da quello a cui ci hanno abituato le cronache, un Mediterraneo come luogo di dialogo e di cui l’arte è un medium possibile.
Al concorso hanno partecipato più di cento giovani artisti italiani e israeliani. Fra i concorrenti, la giuria, composta da Piero Addis, Jean Blanchaert, Maria Giuseppina Caccia Dominioni, Andrea Fustinoni, Roberto Morese, Giulia Puri Negri, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, e presieduta da Anna Sikos, (presidente di AMATA), ha scelto diciannove opere fra dipinti, sculture, fotografie, video-installazioni.
Gli artisti italiani vincitori del concorso AMATA sono: Francesca Arri, Roberta Baldaro, Claudio Beorchia, Roberta Bernasconi, Francesco Bertocco – Matteo Cremonesi, Simone Crestani, Valentina Ferrandes, Andrea Nevi – Eleonora Beddini, Micol Roubini – Lorenzo Casali, Gianluca Russo. I vincitori israeliani sono invece Oren Ben Moreh, Michal Blumenfeld, Tarin Gartner, Reuven Israel, Talia Israeli, Guy Yanai, Sharon Pazner, Anat Rozenson, Ester Schneider.
La mostra, a cura di Martina Corgnati, è patrocinata dall’Ambasciata Italiana, dall’Istituto Italiano di Cultura d’Israele, dall’Ambasciata Israeliana in Italia, dalla Regione Lombardia, dai Comuni di Milano, Tel Aviv e Santa Margherita Ligure e con l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica Italiana.
La mostra si tiene presso l’Hangar Bicocca in via Privata Chiese 2.
Ingresso libero. Dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00, giovedì dalle 14.30 alle 22.00. Chiuso il lunedì.