Anche quest’anno ritorna ORTICOLA Mostra-mercato di fiori e piante rare, insolite, per giardinieri appassionati e amanti del verde, laboratori per bambini e adulti appassionati del verde. Da venerdì 6 a domenica 8 maggio 2011 Giardini Pubblici “Indro Montanelli” – via Palestro – Milano dalle ore 10,00 alle ore 19,00 via Palestro, piazza Cavour, via Manin Orticola di Lombardia Assessorato all’Arredo, al Decoro Urbano e al Verde del Comune di Milano. Il biglietto di entrata costa 8 euro ed è acquistabile anche sul circuito ticketone (20% di sconto se acquistati presso i punti vendita).
I TEMI E LE ANTICIPAZIONI
ORTICOLturA URBANA, il movimento, promosso da Orticola di Lombardia, che intende incentivare e sensibilizzare l’opinione pubblica alla cultura dell’orto come forma educativa alle pratiche ambientali sostenibili e per contribuire al recupero di aree degradate e inutilizzabili, aiutando a costituire un polmone verde in città.
Le prime iniziative in mostra: Orti Fioriti a Palazzo Dugnani e un originale Kolonilott svedese.
Orti Fioriti a Palazzo Dugnani, le 5 aiuole intorno alla fontana, davanti a Palazzo Dugnani, saranno trasformate in cinque orti fioriti composti da ortaggi e fiori da taglio, secondo la tradizione orticola italiana. Gli ortaggi, dai più conosciuti come melanzane, peperoni e finocchi a quelli un po’ dimenticati, quali la gentilina, la foglia di quercia rossa e verde, saranno piantati uno accanto all’altro divisi da paglia e filari con al centro i fiori e tutti intorno fragoline ed erbe aromatiche.
Kolonilott: l’originale orto municipale svedese, piccolo giardino-orto con colori e piante ispirati alla tradizione svedese.
Orticola di Lombardia partecipa al Festival del Film, del Video e del Documentario Scientifico “Vedere la Scienza Festival” e consegna il “Premio Speciale al Miglior Titolo a Carattere Botanico”.
Orticola d’Esterni, la seconda edizione del concorso per l’esposizione di arredi per esterni progettati da designer italiani e stranieri.
Caccia al Tesoro Botanico, i visitatori riceveranno degli indizi nascosti in brevi indovinelli, li risolveranno e le tracce scoperte li porteranno, di vivaista in vivaista, alla conquista del “tesoro da giardino”.
Saranno proposte diverse iniziative che coinvolgeranno spazi pubblici e privati da oggi fino a Expo 2015: le prime a maggio in mostra, con Orti Fioriti a Palazzo Dugnani e un originale Kolonilott svedese.
fonte: http://www.orticola.org/