REGIONE LOMBARDIA: FORMIGONI, AUTUNNO LACRIME E SANGUE

In un incontro al Pirellone con Lega e Pdl il Governatore della Lombardia Roberto Formigoni avrebbe annunciato quanto molti osservatori neutrali sostengono da mesi, ovvero, che, con la crisi in atto oramai da parecchi mesi, è arrivata l’ora, anche per la Pubblica Amministrazione di tirare la cinghia, in autunno sarebbero previsti tagli corposi al Bilancio regionale, al fine di rientrare nel patto di stabilità, ecco qui di seguito i dettagli.

Secondo alcune indiscrezioni, il bilancio regionale va praticamente tagliato della metà, al fine di rientrare nei rigidi parametri europei, unica scappatoia, sebbene non risolva la questione, quella di rinviare il problema all’esercizio successivo, in ogni caso, la scure del Ministro dell’Economia Giulio Tremonti si abbatterà sicuramente sulla nostra regione fra pochi mesi.

La notizia non è di poco conto, specie per il fatto che arriva a circa dieci giorni dal voto amministrativo per eleggere il nuovo Sindaco di Milano, l’elettorato di centrodestra, infatti, è sempre stato abituato a vedere che, negli ultimi giorni di campagna elettorale, i cordoni della borsa si allargano per venire incontro alle richieste degli indecisi.

Questo grido di allarme, invece, è molto significativo (con ogni probabilità, la stessa sorte potrebbe riguardare, tra qualche mese, anche il Comune di Milano, sul punto, massima incertezza in quanto dipende anche da chi, tra Moratti e Pisapia sarà il nuovo Sindaco di Milano) e viene visto anche come un invito chiaro e inequivocabile al Governo a premiare le regioni più virtuose, cioè, quelle che camminano (o cercano di farlo) con le proprie gambe e non obbligano il bilancio dello stato a misure correttive che gravano su tutti gli italiani, per venire incontro agli sprechi di alcuni governatori, in particolare modo nel settore della sanità.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in economia e finanza, politica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...