MILANO E GIOVANI: CULTURA GRATIS PER GLI UNDER 25

Milano è cultura per tutti. A partire da questa mattina, sabato 14 maggio, i giovani sotto i 25 anni potranno entrare gratuitamente nei Musei civici di Milano, il provvedimento è definitivo per il Museo del Novecento, che sarà dunque gratis per sempre per tutti i giovani che non abbiano ancora compiuto i 25 anni; mentre è in vigore in via sperimentale fino al 31 dicembre 2011 per tutti gli altri: Musei del Castello SforzescoMuseo del RisorgimentoMuseo ArcheologicoMuseo di Storia Naturale.

L’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune mira a favorire la più ampia partecipazione alla vita culturale della città, che negli ultimi mesi si è arricchita di nuovi spazi museali (dal Museo del Novecento al nuovo Museo Archeologico, raddoppiato negli spazi e rinnovato negli allestimenti, fino allo Spazio Fumetto di viale Campania).

Unendosi al coro dei musei europei, inoltre, questa sera 14 maggio il Comune di Milano ha aderito alla “Notte dei Musei”, tenendo aperti al pubblico fino a mezzanotte il Museo del Risorgimento e Palazzo Morando – Costume Moda e Immagine.

A Palazzo Moriggia, in via Borgonuovo 23, oltre alla collezione permanente esposta nelle sale del Museo del Risorgimento,  si potrà visitare la mostra “In nome d’Italia”, ex voto da collezioni private, in programma fino al 29 maggio con ingresso libero a partire dalle ore 16.30.

A Palazzo Morando – Costume Moda e Immagine, in via Sant’Andrea 6, si potrà invece visitare, sempre gratuitamente, la collezione permanente di abiti e di accessori antichi;  il percorso espositivo è stato rinnovato proprio in questi giorni con nuovi e diversi abiti, sempre appartenenti alle Civiche Raccolte Storiche, realizzati nel periodo che va dal 1790 fino al primo decennio del Novecento.

Per permettere a tutti di trascorrere una serata insolita all’insegna della cultura e del divertimento, anche WOW Spazio Fumetto terrà aperti i propri spazi fino all’ una di notte, proponendo, a partire dalle ore 20, una serie di iniziative gratuite dedicate a chi ama il fumetto, il gioco a tema e i cartoni animati.

Alla vigilia del voto, dunque, il Comune di Milano, dunque, si segnala per una iniziativa lodevole a favore dei giovani, tuttavia, agli studenti universitari e a chi sta compiendo i primi passi nel mondo del lavoro bisognerebbe pensare tutto l’anno, con politiche mirate quali, a titolo esemplificativo, il social housing, la facilità di accesso ad un contratto di mutuo e l’annosa questione della disoccupazione giovanile.

faremilano@gmail.com – Fonte: Comune di Milano

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in giovani, museo e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...