ELEZIONI MILANO: 15/5 ORE 22.00, AFFLUENZA STABILE

Dopo la domenica di elezioni si vota anche questa mattina dalle 7 alle 15, nel frattempo, il Viminale ha diffuso la percentuale dei votanti alle 22.00 di ieri sera, i milanesi sono andati alle urne in numero minore rispetto alle ultime votazioni, il dato statistico registra un +0,61% di elettori ( alle Comunali, Milano e Lodi sono le uniche città della Lombardia dove il dato è positivo), dopo che la giornata di ieri ha registrato dati altalenanti (ad un certo punto del pomeriggio, i milanesi avevano votato con una percentuale superiore del 4% rispetto alle precedenti comunali).

Fino ad oggi pomeriggio alle 15.00 non si conosceranno i primi risultati, unico dato commentabile, è cercare di capire quale dei protagonisti potrebbe venire premiato dalla maggiore affluenza in cabina elettorale.

Gli analisti politici, nei giorni scorsi, ritenevano che, a guadagnare da una eventuale aumento  dell’astensione, sia il Pd, al contrario, una massiccia votazione avrebbe premiato Letizia Moratti.

Difficilissimo fare previsioni su quello che potrebbe succedere oggi, tra l’altro, sulle elezioni c’è l’incognita degli altri partiti e liste civiche che non esistevano nel 2006 e che, pertanto, rendono complicatissimo qualsiasi commento.

Unico dato certo è che, in questo scenario, ancora una volta, il voto amministrativo si è trasformato in un referendum su Berlusconi, il Cavaliere, infatti, con la sua discesa in campo, sta di fatto chiedendo agli italiani e/o ai milanesi di votare a favore o contro il gradimento sulla sua persona: dopo mesi difficili caratterizzati dal Bunga Bunga, dalle inchieste giudiziarie e dall’innalzamento dello scontro istituzionale fra poteri dello stato, cosa faranno i milanesi?

Una vittoria di Letizia Moratti al Primo Turno a Milano significherebbe un rafforzamento del Governo, se il capoluogo lombardo, invece, andasse al ballottaggio vorrebbe dire che il centrodestra sarebbe costretto a mettere in discussione la propria leadership ventennale a Milano.

Nel pomeriggio (tardo) si potrebbe riuscire a sapere chi ha vinto e chi ha perso: spesso i politici amano parlare di pareggio facendo dei distinguo fra comuni e regioni, piuttosto che soffermandosi a comparare dati più favorevoli dimenticandosi di quelli più penalizzanti, sarà così anche oggi?

In giornata, seguiranno post con aggiornamenti sull’esito del voto, per conoscere le percentuali dei votanti alle comunali e alle provinciali, piuttosto che per Comune o città: http://elezioni2011.interno.it/votanti/votanti110515/Cvotanti.htm.

faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in politica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...