REFERENDUM 12/13 GIUGNO, APPLICAZIONE GRATIS PER IPHONE

Tra meno di un mese gli italiani saranno chiamati ancora alle urne (terza volta in trenta giorni per la città di Milano, qualora, ci fosse il ballottaggio alle elezioni amministrative in corso), i possessori di Iphone potranno chiarirsi meglio le idee grazie ad una applicazione ad hoc, ricordiamo, ancora una volta, in sintesi, quali sono i temi sui quali gli italiani sono chiamati ad esprimere un voto (per la validità della consultazione necessario il raggiungimento del quorum).

Quesito 1 = Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione.

Quesito 2 = Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma.

Quesito 3 = Nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme.

Quesito 4 = Abrogazione della legge 7 aprile 2010, n. 51 in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale.

Ecco dove scaricare l’applicazione: http://itunes.apple.com/it/app/referendum-2011/id435835049?mt=8&affId=1393401.

Infine, una panoramica su come i principali partiti intendono porsi rispetto ai quesiti referendari: il Pdl è contro i quesiti idrici ed è favorevole sia al nucleare, sia al legittimo impedimento che riguarda da vicino il Capo del Governo, imputato nei processi a Milano. Il Pd, invece, è favorevole a quello dell’acqua come bene comune, è contro il nucleare e chiede che la legge sia uguale per tutti, pertanto, il Partito Democratico chiede che i propri elettori dicano sì ai quattro quesiti.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in ambiente, politica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...