Fonte: Amnesty International
Il mese di maggio si presenta ricco di eventi per chi vuole sostenere le attività in difesa dei diritti umani proposte da AI, infatti, in occasione della 5a edizione delle Giornate dell’Attivismo del28 e 29 maggio, lo Human Rights Tour 50° e le altre attività legate al 50° Compleanno di Amnesty International (28 maggio) le proposte sono molte in tutta Italia.Il 2011 è un anno importante della storia di Amnesty International, perché il 28 maggio 2011 si celebra il 50° anniversario della sua nascita. La storia di AI ha avuto inizio quando un giorno del 1961, in Portogallo, due studenti alzarono in aria i loro calici di vino per brindare alla libertà in un paese, tra i molti, dove la libertà non esisteva. Per questo semplice gesto, furono arrestati e condannati a sette anni di detenzione.Venuto a conoscenza del fatto, il 28 maggio 1961, l’avvocato inglese Peter Benenson lanciò dalle colonne del quotidiano The Observer un “Appello per l’amnistia”: il suo articolo “I prigionieri dimenticati” raccontava la vicenda dei due giovani portoghesi e di altri che, come loro, in altri paesi, erano stati arrestati solo per aver espresso le loro opinioni. Benenson fu spinto dalla voglia di trasformare il “fastidioso senso di impotenza del lettore” nel convincimento che il cambiamento era possibile.
Il 28 maggio tutto il movimento si unirà in un “brindisi per la libertà”.. Durante il week end del 28 e 29 maggio saremo presenti su tutto il territorio nazionale. Come di consueto, le Giornate dell’attivismo saranno associate a una campagna specifica legata alle celebrazioni del 50° che sarà quella su “Libertà d’espressione”, che più di tutte ricorda da dove è partita AI 50 anni fa. BRINDISI Milano – 28 Maggio durante la premiazione Walk on Rights presso il LEGEND 54 ECCO ALCUNE DELLE ALTRE INIZIATIVE: Human Rights Tour 50° Nel corso di questi 50 anni abbiamo unito la nostra Esistono diverse modalità per partecipare al 50°: Hanno già aderito: Gli Afterhours Altri eventi 50° Vimercate (MI) – 25 Maggio Tortilla Night cena messicana a sostegno delle attività di A.I. Radio Popolare – 22 Maggio Amnesty International interviene a “Crapapelata” alle 9.00. Per ulteriori informazioni: scrivi ad Amnesty Lombardia
|
Vimercate // seconda edizione di Tortilla Night |
Amnesty International gruppo di Vimercate, in collaborazione con l’arci La Locomotiva, è lieta di invitarvi alla seconda edizione di Tortilla Night, la cena messicana a sostegno delle attività di A.I. Mercoledì 25 maggio, alle ore 20,00 presso la Locomotiva di Vimercate vi aspettiamo per festeggiare insieme il 50° compleanno di Amnesty!! Menù fisso a € 15 (bevande escluse): NACHOS ATTENZIONE! Alla Locomotiva sarà inoltre allestita la mostra fotografica “La Camera Scura”, realizzata da Amnesty contro la pena di morte. Partecipate numerosi per continuare a sostenere le campagne di Amnesty International! Per ulteriori informazioni: tel. 02 72003901 oppure e-mail Amnesty Milano
|