BALLOTTAGGIO, PISAPIA STRAFAVORITO ECCO PERCHE’

All’indomani del primo turno avevamo scritto due post (https://faremilano.wordpress.com/2011/05/18/elezioni-milano-cosa-deve-fare-pisapia-per-vincere/ – https://faremilano.wordpress.com/2011/05/18/elezioni-milano-cosa-deve-fare-moratti-per-vincere/) individuando cosa avrebbero dovuto fare i due candidati per vincere il ballottaggio, dopo dieci giorni intensi, politicamente parlando, il sindaco uscente Letizia Moratti sembra sempre più lontana da Palazzo Marino, al contrario, il suo antagonista Giuliano Pisapia (facciano gli scongiuri gli scaramantici) è lanciato verso un successo improbabile solo alcuni mesi fa: ecco da cosa si capisce che il vento sta cambiando. 1) c’è un sito internet (nota politica), vicino alle posizioni del centrodestra, che, parlando di corse di cavalli (i sondaggi sono vietati), spiega da giorni che il cavallo Fan Pisapie è favorito rispetto a Morattenne nella corsa di spareggio del 29 e 30 maggio all’ippodromo meneghino (ordine di arrivo provvisorio 54 a 46).

2) i bookmakers indicano Giuliano Pisapia favorito rispetto a Letizia Moratti (1,70 contro 2,00), la novità è che, a dare la notizia è Il Giornale, quotidiano vicino alle posizioni del centro destra.

3) Gli endorsement a favore di Pisapia si moltiplicano: Don Virginio Colmegna, Massimiliano Fuksas, Claudio Abbado e Cesare Romiti sono solo gli ultimi quattro, in ordine temporale, che hanno elogiato il candidato di Sinistra Ecologia e Libertà, da sempre, il favorito attrae consensi, anche questa tornata elettorale non fa eccezioni.

4) Le frasi di Letizia Moratti, rilasciate al termine del mancato confronto a Sky, suonano come una resa, non si è mai visto, a campagna elettorale ancora aperta e a tre giorni dal voto, un candidato sindaco dichiarare che “mi sento serena perchè so in coscienza di aver fatto tutto quello che si poteva fare in un momento di congiuntura economica difficilissima” (sta mettendo le mani avanti?).

5) i click sul nostro blog: da mesi scriviamo articoli sulle elezioni di Milano (a favore dell’uno o dell’altro candidato), abbiamo linkato i i siti dei protagonisti ed evidenziato i programmi elettorali dei diversi candidati. Seppur vero che la rete non è l’unico strumento di informazione, è innegabile che, on line, il confronto è impari, basta andare su facebook o twitter per rendersene conto.

6) Letizia Moratti sta perdendo anche perché avrebbe governato male. E i milanesi, le hanno presentato un conto salato: ecopass, ambiente, piste ciclabili, nuovo Pgt, ritardi della metropolitana, Milano Ristorazione, gestione Expo 2015, municipalizzate, casa di batman e cantieri box sono solo alcuni degli argomenti dove il sindaco Moratti sarebbe stata carente (e, se non lo fosse stata, ha sbagliato a comunicarlo ai cittadini).

7) tipologia della campagna elettorale: al di là delle opinioni personali di ciascuno, fra la politica urlata, di esponenti del centrodestra come Daniela Santanché, e la pacatezza di Giuliano Pisapia, ha stravinto la linea della non violenza, il modello Gandhi ha vinto sul celodurismo della Lega e sul bunga bunga di Berlusconi.

8) conteggi matematici: il Terzo Polo e i grillini sono più vicini (anche per le dichiarazioni dei suoi leader politici) alle posizioni di Giuliano Pisapia, rispetto a quelle di donna Letizia. Il che significherebbe che, qualora Pisapia riuscisse a portare al voto il 48% che l’ha votato al primo turno avrebbe vinto.

9) il vento che cambia: ogni manifestazione di Giuliano Pisapia attrae un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo di simpatizzanti, emblematica la biciclettata di qualche giorno fa e l’iniziativa alla libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte dove, addirittura, hanno chiuso le porte per l’eccessivo afflusso di persone. Solo due mesi fa, invece, a seguire le iniziative di Pisapia erano poche decine di persone, molte delle quali, suoi collaboratori o volontari.

10) l’elettorato cattolico, storicamente distante dalle posizioni della sinistra più radicale, è molto più disponibile, stavolta, a valutare Pisapia sindaco, nonostante le opinioni del suo partito in tema di coppie di fatto e omosessuali (emblematica, a questo proposito, la posizione del settimanale Famiglia Crsitiana che si è schierato apertamente a favore dell’avvocato di Sel).

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in politica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...