ECOPASS E REFERENDUM: CONGESTION CHARGE A SETTEMBRE?

Stamani Il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo interessante su come potrebbero cambiare gli scenari a settembre, a seguito del referendum di domenica scorsa che i cittadini milanesi hanno votato massicciamente (sia in termini di quorum che di voti favorevoli), due le strade percorribili (vedi mappa evidenziata).

Il primo scenario prevede il mantenimento del centro storico come territorio di riferimento, una seconda ipotesi riguarda invece l’allargamento dell’area di riferimento alla circonvallazione esterna (linea tram o bus 90-91).

Nel primo, come nel secondo caso, bisogna poi distinguere se si vuole l’incremento delle tariffe attuali, oppure, si predilige la “congestion charge”, ovvero, pagano tutti i veicoli, con la sola eccezione di quelli elettrici, ibridi a gpl e a metano.

Secondo uno studio ad hoc, nell’ipotesi più penalizzante (sia dal punto di vista economico che da quello territoriale) per gli automobilisti il traffico diminuirebbe del 14% e l’emissione del Pm10 avrebbe una contrazione dell’11%, per contro, si registrerebbe un incremento del trasporto pubblico del 9%.

Il Sindaco Pisapia ha una occasione storica per dimostrare coi fatti che Milano è una città ecosostenibile e favorevole all’ambiente, nonché per migliorare la salute dei cittadini (in particolare di bambini e anziani) senza creare eccessivo malumore (molti cittadini si lamenterebbero del maggior costo economico di questa scelta, anche se – giova ribadirlo – sono gli stessi milanesi che hanno votato sì al referendum).

Non deve perderla, deve avere coraggio ed estendere l’area Ecopass trasformandola in “congestion charge”, per contro, deve lavorare alacremente per migliorare e potenziare decisamente i mezzi pubblici e le piste ciclabili.

Auspicabile che sappia cogliere l’occasione, la salute è molto più importante del portafogli.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in ambiente, politica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a ECOPASS E REFERENDUM: CONGESTION CHARGE A SETTEMBRE?

  1. Lorenzo Pozzati ha detto:

    Ritengo sufficiente trasformare Ecopass in Congestion Charge all’interno della Cerchia dei Bastioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...