Il Piano Anticaldo era stato varato dall’Amministrazione Moratti, rivelandosi un ottimo mezzo con il quale prestare aiuto agli anziani, soli e meno abbienti, durante il difficile periodo estivo, quando la solitudine aumenta e il caldo provoca gravi disagi; il nuovo assessore ha deciso di mantenere l’iniziativa.
I servizi gratuiti di assistenza, accompagnamento a fare la spesa o alle visite mediche, la preparazione dei pasti a casa, i buoni pasto altri servizi di assistenza. Come per gli anni precedenti, la nuova Giunta Pisapia mantiene quindi un impianto organizzativo che, attivato dal cittadino con una semplice telefonata al numero verde 800-777.888, o al centralino del Comune 02.02.02, permette una molteplicità di servizi gratuiti assistenziali come ad esempio:
- pronto intervento assistenziale,
- consegna pasti caldi a domicilio,
- assistenza domiciliare,
- momenti di compagnia e aiuto domestico con accompagnamento per la spesa o per visite mediche, buoni spesa gratuiti per gli anziani più indigenti,
- buoni taxi.
C’è un numero verde preposto per richiedere il servizio di cui si necessita: il servizio potrà essere richiesto direttamente dai cittadini nella sequente modalità:
- basterà fare una telefonata al numero verde 800-777.888 o al centralino del Comune 02.02.02, tutti i giorni, compresi i festivi dalle ore 8 alle ore 19.
- Il servizio sarà attivo dal 1 giugno al 4 settembre 2011.
Di seguito il commento del nuovo assessore alle politiche sociali: “sono convinto dell’utilità di questa iniziativa, frutto del lavoro della precedente Amministrazione, un lavoro in questo campo prezioso che non intendo disperdere – ha detto il nuovo assessore comunale alle politiche sociali, Pierfrancesco Majorino. – Milano può e deve affrontare le settimane più calde dell’anno mettendo in campo fantasia e generosità”.