L’Idroscalo di Milano si è aggiudicato ieri, a Dubna in Russia, i Campionati di sci nautico del 2013 per disabili e i Campionati del Mondo di sci nautico (discipline classiche) che si svolgeranno nel 2015, anno di Expo.
Presenti all’aggiudicazione l’assessore allo Sport della Provincia di Milano, Cristina Stancari e il Presidente della Federazione Italiana Sci nautico e wakeboard, Silvio Falcioni.
“Sono orgoglioso dello straordinario successo conseguito dall’Ente sul versante delle candidature iridate dell’Idroscalo. L’assegnazione dei Mondiali di sci nautico per disabili del 2013 e di quelli di discipline classiche del 2015 premiano l’impegno che, sin dall’insediamento, stiamo profondendo per riqualificare il ‘Mare di Milano'”, ha dettto presidente della Provincia, Guido Podestà.
“L’Idroscalo, ridisegnato dall’Amministrazione a misura di famiglia da essere proposto come seconda piattaforma dell’Expo sul filo conduttore del benessere psicofisico, si conferma sede d’eccellenza per la pratica dello sport a livello sia agonistico sia amatoriale. Va sottolineato, inoltre, che l’attribuzione dei Mondiali di sci nautico per disabili accredita l’Idroscalo come struttura altamente qualificata per le discipline praticate da atleti e amatori diversamente abili”.
“Sono molto orgogliosa della vittoria di Milano. Un altro grande successo per la Provincia di Milano e per l’Idroscalo che viene così confermato come luogo d’eccellenza a livello mondiale per la pratica dello sport. Da subito ho creduto in questa vittoria e ho supportato la Federazione Italiana Sci nautico e wakeboard”, ha detto l’assessore allo Sport, Cristina Stancari.
“Con questo importante riconoscimento abbiamo così arricchito anche il palinsesto di eventi di Expo; infatti lo scorso aprile l’Idroscalo si è aggiudicato a Parigi anche i Campionati del Mondo di Canoa Sprint del 2015”, ha concluso Stancari.