NEPRESSO CONTRO CAFFE’ VERGNANO – TUTTO PER UNA CAPSULA

Uno è italiano e l’altro è svizzero, il nostrano è in vendita nei supermercati (o punti vendita Eataly) mentre il rossocrociato lo si trova esclusivamente in boutiques monomarca (oppure on line). Di chi stiamo parlando?

Stiamo parlando di cialde per le macchine del caffè, Caffè Vergnano e Nepresso.

La nuova linea di capsule presentata dalla Vergnano è compatibile con tutte le macchine Nespresso, e ciò è possibile per una ragionevole banalmente semplice, si tratta di due brevetti distinti. Mission della Vergnano è cercare di erodere il prospero e lanciatissimo mercato delle capsule di caffè Nespresso (gruppo Nestlé).

Le nuove cialde Vergnano E’spresso sono proposte in confezioni da 10 al prezzo di 3.20 euro e i tipi di caffè sono il Cremoso, il Dek, Arabica e Intenso.

In vendita dal mese di settembre, e per adesso solo in Italia, la linea E’spresso della Vergnano è stata presentata al grande pubblico nel corso della Vogue Fashion Night dell’8 settembre; sono stati allestiti alcuni temporary bar ed allestimenti ad hoc a Milano, tra le boutique e i cortili. Durante la medesima serata la Nespresso ha presentato la sua Lattissima Bianca, un optional per preparare il cappuccio e ha visto, presso le sue boutique una grande affluenza di pubblico.

Anche lo scorso anno, ma questa volta in Francia, un’altra società ha proposto capsule compatibili con le macchine Nespresso, ad un prezzo inferiore infatti la ECC Ethical Coffee Corporation ha ‘aggredito’ il mercato del caffè in polvere distribuendo il proprio prodotto in alcune catene di supermercati. La produzione di queste capsule fotocopie sembra sia stata possibile per un buco nel brevetto individuato da Jean-Luc Gaillard (che quando lavorava in Nestlè aveva lanciato lo stesso nuovo brevetto).

Basterà anche in Italia vendere le cialde nei supermercati e proporle ad una prezzo un pò più basso per ‘dirottare’ i clienti? Alla resa dei conti conterà anche e soprattutto la qualità del caffè; abbiamo assaggiato i due diversi tipi di caffè, il caffè della Nespresso fa decisamente più schiuma al contrario del Vergnano ed offre una varietà di tipi di caffè che accontenta tutti i gusti, della Vergnano abbiamo assaggiato il gusto Dek e e ci è piaciuto, il Cremoso ci ha un pò deluso. Ai clienti il giudizio finale!

Anna Sara Balloni  –   faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in moda e design, spesa a milano e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

59 risposte a NEPRESSO CONTRO CAFFE’ VERGNANO – TUTTO PER UNA CAPSULA

  1. alessandra ha detto:

    io compro le compatibili su dipercoffee.it ed hanno un rapporto qualità/prezzo eccezionale,poi con 9 euro ti spediscono tutto anche se acquisti macchinetta e altri prodotti

  2. marco ha detto:

    assurdo usare milioni di capsule+fondi caffè mescolati totalmente non riciclabili. Dovrebbero vietarle. Ma si chisssenefrega…

    • Mauro ha detto:

      Ciao Marco
      Il tuo qualunquismo è veramente notevole. Complimenti ! Me se ti sta a cuore il problema riciclo, è semplice: svuota le capsule usate Nespresso del loro contenuto di caffè e gettalo nell’organico. Il contenitore in allumio nel cassonetto della plastica, è alluminio riciclabile in eterno, vedrai verrà riutilizzato. Se invece hai modo di andare in una boutique Nespresso, porta le tue capsule usate, provvederanno loro al riutilizzo.

    • ELENA ha detto:

      veramente le capsule Nespresso, e anche le altre si riciclano. La Nespresso le raccoglie, basta portarle in negozio, oppure, come facciamo noi, una volta al mese perdiamo un quarto d’ora di tempo e le svuotiamo, ricilando l’alluminio e il caffè nella terra da fiori.

      • Dario ha detto:

        la realtà è che le cialde messe nella differenziata non vengono realmente differenziate perchè troppo piccole per essere “selezionate” dal macchinario…meglio portarle alla nespresso

  3. Simone ha detto:

    Salve a tutti… io è un anno e mezzo che ho una macchinetta Krups Nespresso e ho sempre acquistato capsule Nespresso “Roma e Ristrettto” le mie preferite… adesso sto provando Vergnano Espresso “Arabica” e dopo un utilizzo di circa un mese (oltre 60 caffè) ho provato ancora un capsula “Roma”. la differenza è molta e a mio parere va a favore di Vergnano… il caffe Arabica di Vergnano si presenta molto piu’ corposo e con un aroma migliore che rimane sul palato per piu’ tempo rispetto Nespresso, durante l’erogazione si nota un’ottima crema e non schiuma come Nespresso senza fuoriuscita di acqua senza caffè problema che alcuni di voi hanno riscontrato (forse la macchina Krups è migliore di quella De Longhi) ma la cosa che piu’ mi ha convinto nella scelta di Vergnano è che con la medesima quantita di zucchero nella tazzina i caffè Nespresso sono di un dolce nauseante rispetto a Vergnano Arabica io di questa differenza non mi sono mai accorto in un anno e mezzo (oltre 1200 caffè bevuti) semplicemente perchè non avevo mai provato altro che Nespresso… poi se ci vogliamo aggiungere che costano meno 3,20 euro contro 3,80 di Nespresso e che si possono acquistare ovunque non è poca cosa!!! poi un’altro aspetto importante è che la capsula Vergnano ha un filtro in carta nella parte anteriore mentre la capsula Nespresso utilizza solo il filtro della macchinetta durante l’erogazione quindi maggiore filtraggio per Vergnano e poi il fatto della bustine sottovuoto che sono piu’ igieniche, anche Nespresso è sottovuoto ma se come me utilizzate un’espositore di capsule in cucina tra polvere e altro che si deposita sulle capsule converrete che Nespresso non è il massimo come igiene… poi detto questo… Cristoforo Colombo che era Italiano scopri il caffè nelle Americhe non lo hanno scoperto di certo gli Svizzeri quindi rispettando le opinioni di tutti a voi la scelta!!!

    • Giorgio Fabbri ha detto:

      Carissimo Simone
      Condivido con te che bisogna rispettare l’opinione di tutti, ma vorrei evidenziare la tua scarsa conoscenza in fatto di caffè.
      1° dici che possiedi la “macchinetta” Krups da un’anno e mezzo…eppure dopo così tanto tempo ancora non conosci le 16 tipologie di caffè che Nespresso mette a disposizione dei suoi clienti, per andare incontro alle diverse esigenze di ognuno, tu, ti sei soffermato solo su Roma e Ristretto, ve ne sono altre, perchè non provarle!
      2° Mi sembra di capire che tu preferisca la qualità Arabica….Nespresso te ne ha messe a disposizione ben 5 (cinque) diverse tipologie….eppure non ne hai mai provata nessuna e torni al Roma che Arabica non è….perchè tanta insistenza?
      3° Permettimi di non essere d’accordo sul fatto della schiuma …. è opinione di tutti, (leggi i vari commenti in questo post), che con Nespresso il caffè ha un’ottima e densa cremosità, fai la prova dello zucchero…..!
      4° Dovresti anche sapere, dopo così lungo tempo….che Krups e De Longhi sono identiche nei particolari tecnici costruttivi ed anche il costruttore è il medesimo, pertanto la differenza è solo in te e nelle diverse tipologie che usi nelle tue comparazioni. Se vuoi usare Vergnano Arabica comparalo con un’Arabica Nespresso (magari l’Arpeggio)
      5° Il costo del caffè da te riportato non è corretto, Nespresso costa 3,70 MA…se tutte le tue osservazioni si riducono a questo punto…..allora hai ragione Vergnano costa 50 cent. in meno ogni 10 caffè !!!! Ma anche il vino buono costa qualcosa in più del Tavernello….
      6° Nespresso non usa filtri perchè non sono necessari altri filtri oltre a quello presente. Hai forse trovato tracce di fondi caffè nella tua tazzina????? Sono sicuro che la tua risposta è “mai”
      Sorvolo sul fatto della maggiore igienicità delle capsule in plastica rispetto a quelle in alluminio, lascio ad altri questo argomento, ma potresti tenere le capsule in un contenitore chiuso…..se la tua cucina è molto polverosa…….!!!
      7° Il caffè non è stato scoperto da C.Colombo, l’america è stata scoperta da Colombo….Il caffè proviene originariamente dal medio Oriente, non dalle Americhe, con buona pace per la tua Italianeità.
      Forse mi sono dilungato un po troppo, ma anche le tue imprecisazioni erano tante.
      Un cordiale saluto

    • Mauro ha detto:

      Quante inesattezze e quante banalità…C.Colombo può avere anche dei meriti, ma che abbia scoperto il caffè, con tutta la buona volontà, non può che far ridere. Che Vergnano si possa acquistare ovunque è un’altra grossa imprecisione, nei piccoli paesi, la frazioni e tantissimo altro, Vergnano non c’è, mentre Nespresso arriva ovunque, basta che ci sia una strada per arrivarci, se arrivi tu, arriva anche il corriere che ti porta Nespresso.

  4. marco ha detto:

    Salve, io ho comprato le capsule Vergnano e a dirvi la verità per me non sono assolutamente compatibile, priama che esca il caffè esce un bel getto di acqua e di conseguenza il caffè viene leggero. avete quanche consiglio ?

    • ELENA ha detto:

      Concordo assolutamente con Marco !!!! proprio così, le capsule vergnano mi hanno deluso alla grande, esce acqua seguita da un minimo spruzzino di caffè, niente a che vedere con la deliziosa cremina di quelle originali…forse dipenderà dal modello di macchina, io ho la NESPRESSO PIXIE.

  5. Riccardo ha detto:

    la mia macchina s’è rotta dopo una cinquantina di capsule vergnano. Modello de longhi EN90.O. Sia il sito che la confezione dicono che le capsule sono compatibili con tutte le macchine e ciò non è affatto vero!Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema e se sì come aveve proceduto per farvi sostituire la macchina?

  6. anna ha detto:

    So che saranno in commercio prossimamente anche le capsule biodegradabili compatibili con le macchine nespresso, prodotte dalla Ethical coffee , ne avete sentito parlare?

  7. Christian ha detto:

    Io sono neo acquirente NESPRESSO, ho provato vergnano perchè non ho ancora avuto tempo di recarmi a milano, e ho solo le capsule della confezione della macchina…..

    Io ero abbituato ad un altro vergnano quando usavo la macchina classica che macina e fa il caffè al momento.

    Queste cialde inanzi tutto quando parte l’erogazione esce acqua per qualche ml, e poi il caffe non è niente di particolare…. siamo a livello MOKA.

    Ho provato ESPRESSO INTENSO (crema zero) ed ESPRESSO CREMA (poca crema).

    Vergnano poteva impegnarsi di più.

    Christian

  8. cris ha detto:

    ieri ho comprato le cialde vergnano, ne ho presa solo una scatola visti i vostri commenti. a me sono piaciute, ho provato quelle rosse e la crema era effettivamente densa.
    credo proverò anche gli altri tipi

  9. Maria Paola ha detto:

    pessimo prodotto visto che non è compatibile con la macchina nespresso…..buttati 6euro e 40

  10. gianfranco ha detto:

    ho acquistato presso esselunga ,le nuove capsule caffè vergnano, compatibili con nespresso,ilcaffè è molto acquoso e di scarsa qualità. ritorno decisamente a comperare nespresso.

    • giorgio ha detto:

      concordo, parzialmente. trovo il caffè nespresso decisamente più gustoso ma soltanto nelle varianti ristretto e arpeggio. viceversa sarebbe una buona alternativa il vergnano….che valuto discreto ma nulla più. A 3,20 euro contro 3,70 secondo me non vale la pena. Lo comprerei ne costasse massimo 2,50. Ma proprio massimo.

  11. FRA ha detto:

    io le ho assaggiate, mi sembra di bere il caffè del bar, fanno una crema, non una schiuma come le nespresso

    • Mauro ha detto:

      Ciao Fra
      Io ritengo invece che sia esattamente il contrario, con Nespresso ottieni una crema densa e ricca, perchè fatto in pressione, con Vergnano o similari, ottieni la crema meno densa meno corposa e meno corpo nel ceffè.

  12. dona ha detto:

    le ho provate anche io,gusto diverso,ma bevibili. peccato che mi hanno rovinato la macchina. La mia de longhi citiz,dopo aver usato una decina di capsule vergnano, non buca più bene le capsule nespresso e il caffè è acqua…. avete consigli?

    • donachy ha detto:

      fatti rimborsare dalla Vergnano!!!

    • Giorgio ha detto:

      Stesso identico problema. Il mio consiglio è, far cambiare gli aghi che forano le capsule e non usare altre capsule che non siano Nespresso. Quantifica il risparmio che hai accumulato, valuta più attentamente cosa hai bevuto, non credo che si possano paragonare in qualità, anche leggendo i vari commenti giunti.

      • dona ha detto:

        problema risolto,mi hanno cambiato la macchina. Le loro capsule non sono perfettamente compatibili con le macchine citiz più vecchie che hanno l’alloggiamento della capsula interamente in plastica che si ‘snerva’.Quella nuova è identica fuori ma diverso il materiale del meccanismo che fora e spinge la capsula. Sono stati onesti e spero che ora cerchino di risolvere il problema.

    • giorgio ha detto:

      questa cosa non mi stupisce.le ho provato per un po’…..erano molto più dure da rompere. pensavo fosse normale e previsto….ma in effetti il dubbio mi era venuto. per motivi di scelta personale ho ripreso Nespresso dopo 20 capsule. Anche io la delonghi e per fortuna non si è rotta. Ma penso se ne romperanno molte e, in questo caso, sicuramente vergnano è da considerare responsabile civilmente, dato che spaccia le capsule come compatibili il che comporta un teorico utilizzo in sicurezza delle stesse.

    • giorgio ha detto:

      ho una domanda però….la tua macchina vecchia che aprte aveva in plastica? almeno so riconoscere se la è vecchia o meno in caso di riutilizzo delle vergnano….grazie.

    • sal ha detto:

      stesso identico problema… come hai risolto? macchina sostituita da nespresso? grazie

      • Riccardo ha detto:

        anche la mia macchina s’è rotta dopo una cinquantina di capsule vergnano. Modello de longhi EN90.O. Sia il sito che la confezione dicono che le capsulesono compatibili con tutte le macchine e ciò non è affatto vero! Come aveve proceduto per farvi sostituire la macchina?

  13. Giovanni ha detto:

    Io sono solito acquistare le capsule Nespresso sul web nella misura di circa 300 capsule ogni 40 giorni (prezzo 107,00 €.consegnatemi al massimo in 48 ore – da Milano a Napoli) Ho provato capsule alternative e non mi sono piaciute vuoi per il gusto vuoi per la consistenza e cremosità. Prevedo di continuare ad usare Nespresso. Una nota per l’amico Giuliano. Un apprezzamento và alle boutique Nespresso in Francia. A Parigi, dove ho conosciuto ed acquistato per la prima volta il prodotto, il caffè (quanti se ne desiderano) e non solo (biscotti, cioccolattini ed altro) vengono offerti o si possono prendere da soli a chiunque entri nel negozio anche se non acquista nulla e non ho mai notato nessuno che ne approfitti. Se ciò in Italia non avviene sarà probabilmente per la deprecabile abitudine di qualcono che ne approfitterebbe senza vergogna?

    • Giuliano ha detto:

      Ciao Giovanni, sono perfettamente d’accordo con te, riguardo l’approfittarsi di noi Italiani, ma quel giorno la commessa della nespresso ne ha fatto una cosa personale..grazie per la dritta, domani andro a Parigi a comprare le cialde..;-)..a Roma quelle della Vergnano nei Carrefour non le ho ancora trovate…xxx

  14. ruggy ha detto:

    Accidenti che delusione!! Il vergnano in capsule è proprio pessimo!!! Oltre non assomigliare per niente a quello nespresso (niende schiuma e molto piu liquido) è decisamente peggiore del vergnano per la moka!!!
    Ora capisco perchè la Nespresso non ne ha bloccato la vendita….
    Speravo fosse il Linux del caffà ma torno di corsa all’originale (sperando di riuscire a smaltire le capsule vergnano in poco tempo…..)

  15. Andrea ha detto:

    Ho provato il gusto cremoso di Vergnano.
    Il gusto del caffè non mi è piaciuto per niente, e la schiuma è praticamente inconsistente.
    A mio parere per pochi centesimi di differenza non ne vale la pena

    • rino ha detto:

      Signori per piacere, stiamo parlando di uno dei pochi “vizi” che ci sono rimasti, il caffè deve essere ottimo e bevuto in buona compagnia, quando possibile, per cui per pochi centesimi di risparmio………, Nespresso forever, anche se la Francia mi sta un po sul…lo stomaco

  16. Romy ha detto:

    Ho provato le capsule Vergnano (comprate all’Esselunga) e devo dire che effettivamente non ne vale la pena di cambiare vista la poca differenza di prezzo e la tanta differenza di gusto e cremosità del caffè. Io ho provato il Dek

  17. fabrizio ha detto:

    Gia’ provate quelle francesi…. ora anche queste… Perche’ devo spendere uguale e bere un caffe’ peggiore?? senza crema e di scarsa qualita’….. costassero la meta’ potrei anche capirlo… ma vale la pena complicarsi la vita? per risparmiare c’è la moka…. con 5€ ti fai 80caffe’ …. Nespresso Forever

  18. Vittorio ha detto:

    Ho comprato oggi le cialde del Caffè Vergnano per macchina Nespresso… Ho preso tutti e 3 i tipi tralasciando il decaffeinato. Bhe, per farla breve devo dirvi di essere rimasto DELUSO, fortuna che ho speso solo 9,60 euro. Non penso che le ricomprero’ dopo aver finito queste 30 capsule. Il caffè non è cremoso assolutamente, ha un buon profumo non appena si tira fuori la cialda dal suo involucro, ma niente a che vedere con l’originale. Te ne accorgi immediatamente guardando il getto di caffè che sgorga dalla Nespresso, è acquoso e per nulla consistente. Speravo davvero che il prodotto fosse veramente di qualità ma non è stato cosi’. Quindi continuero’ a comprare le originali.

    • MASSIMO ha detto:

      RAGAZZI, PROVATE QUELLE CAPSULE DELLA http://WWW.LACOMPATIBILE.IT
      VEDRETE , SUPER QUALITA COME DA NESPRESSO E PREZZI INFERIORI DI 10 CENTESIMI

      • Mauro ha detto:

        Ciao Massimo
        Io ho seguito il tuo consiglio, ho provato le capsule lacompatibile……personalmente se volessi dare consigli a qualcuno, strei attento !!! la Super qualità da te tanto decantata è una emerita bufala, anzi, io ho trovato questo caffè pessimo, pertanto il mio consiglio è rimani in Nespresso…ne vale la pena.
        Grazie comunque

      • luigi ha detto:

        Io le ho provate e personalmente le ho trovate ottime. Chiaramente i gusti sono gusti, ma il risparmio è oggettivo. La confezione non è minimamente paragonabile con la nespresso e poi il quantitativo minimo è veramente molto (100 capsule il cartone) ma il sapore per me è anche più buono. E poi se posso contribuisco a comprare italiano.

  19. laura ha detto:

    E’ importante provare prima di dare un giudizio,e’ ovvio che “pretendo” una qualita’ uguale alla nespresso visto il prezzo (5 centesimi in meno non basta per convincere i consumatori nespresso a cambiare rotta), e’ anche vero che in caso di “necessita’” e’ comodo sapere di avere la possibilita’ di acquistarle al supermercato. Staremo a vedere. . .

  20. federica ha detto:

    hanno fatto tanta pubblicita delle capsule del caffe vergnano , ma non risulta alcun punto vendita o servizio clienti dove si possa fare un ordine….roma ….

  21. katia p. ha detto:

    nella mia zona,anche se volessi acquistare le cialde vergnano mi risulterebbe impossibile farlo visto che non esiste nessuno dei punti vendita indicati . vorrei provarlo e poi dare un parere,ma come faccio?

  22. donachy ha detto:

    ho letto varie recnsioni sia positive che negative…come al solito per giudicare preferisco provare di persona.
    Qualcuno può dirmi dove posso trovare la capsule vergnano a Roma? non le trovo in nessun supermercato fra quelli segnalati sul sito

    • faremilano ha detto:

      Il sito ufficiale della Vergnano segnala i seguenti punti vendita:
      Bennet Cadoro Carrefour Ipermercati Carrefour planet
      Supermercati Crai (Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta) Docks Market
      Eataly Esselunga Gross Iper Il Gigante Iper (Finiper)
      Iper Pellicano Ipergalassia – San Giovanni Lupatoto (Vr)
      IperTosano Metro Panorama Pellicano
      Sogegross Cash&Carry Supermercati Tosano Aliper

  23. Giuliano ha detto:

    Salve,
    ebbi un problema con la garanzia nespresso, per scontrino smarrito (la macchina era un regalo) non volevano farmi passare la macchina in garanzia, ritornai al negozio e riuscii ad avere dal rollino, del commerciante, in archivio la copia (gentilissimo è una rarita, il negozio è di casalinghi), ricontattai la nespresso e mi ripararono la macchina, cambiando la scheda elettronica di accensione, ma ho combattuto per far valere un mio diritto, da allora quando compro il caffe nespresso non do il nominativo e mi sono tolto dal club dove mi ero registrato quando ho avuto la macchina e quando vado in tutte le boutique (gioiellerie) di Roma, dopo aver speso minimo 35 Euro per 10 scatole circa, ogni mese o due, ho notato che non mi offrono mai il caffe (x timidezza non chiedo di averlo), come solito fare a chi compra cialde nespresso con tessera o nominativo, forse e una politica commerciale, la prox volta lo chiedo alle persone addette alla vendita delle cialde se c’è un perchè..provero le cialde della vergnano, anche perchè come accennato da qualcuno prima, sono un po piu ecologiche e si reperiscono piu facilmente..trovo che la qualità della nespresso sia ottima, compro solo il tipo Roma a me piace quello..ma ritengo che i monopoli di questi tempi non ci devono essere, il mercato deve essere libero a chiunque…xxx

    • Giuliano ha detto:

      ..tanto per la cronaca..oggi sono andato a comprare le capsule, la commessa a storto il naso alla mia richiesta di aver un caffe’ offerto, come pensavo, riservato ai possessori di carta del club, hanno addirittura messo il cartello, dunque per la nespresso io non sono un cliente, comunque secondo me va anche a detta dell’umore della commessa o commesso, dato che ho speso anche 10 minuti buoni a parlare con la commessa dopo l’acquisto di ben E 37, ma alla fine il caffe’ non l’ho preso per principio, forse si era accorta di aver avuto un comportamento un po’ troppo personale e non professionale..oggi penso che sara’ l’ultima volta che la nespresso vede i miei soldi..non ci si comporta cosi’ con i clienti, in Italia hanno un brutto comportamento verso il cliente i commercianti e se non imparano, ne subiranno le conseguenze, nel mio lavoro il cliente e la persona che mi da’ da mangiare e deve essere trattato civilmente ed educatamente ed assecondato nelle sue richieste, sempre d’entro certi limiti..spero nella vergnano a questo punto…xxx

  24. Giorgio ha detto:

    Ciao Alberto
    Certamente buttare le capsule in alluminio nell’inceneritore è deprecabile. Spero che dei tuoi rifiuti, nulla di ciò che possa essere riciclato finisca in tal modo ! perciò se fai la differenziata, differenzia anche l’alluminio delle tue capsule Nespresso ( togliendo il caffè che và nell’umido ), ed il tuo alluminio sarà riutilizzato in eterno. Io faccio in questo modo.
    Vorrei aggiungere una parola al post di Edoardo: se ha trovato l’arabica Vergnano, in capsule, buonissima…..allora non conosce il senso del buono.

  25. Alberto ha detto:

    Non ho ancora provato le nuove cialde ma lo farò.
    Non che io sia scontento della qualità della nespresso o voglia risparmiare 8quelle della nespresso sono care ma non saranno pochi centesimi a farmi cambiare idea).
    Quello che mi attira è la biodegradabilità della cialda esausta: ogni volta che svuoto il serbatoio della mia macchina e butto le cialde usate mi viene il mal di pacia a immaginarmi i fumi che faranno dentro a un inceneritore…..

  26. faremilano ha detto:

    Le cialde Nespresso a Milano si comprano nelle boutiques monomarca e alla Rinascente e ordinandole on line vengono consegnate direttamente a casa.

    • sandra ha detto:

      anche nei bis del Coin, puoi inoltre odinarle al n verde e on line sopra le 300 capsule nn ci sono spese di corriere….preciso inoltre che le capsule vergnanbo sono in plastica e a lungo andare impastano le macchine nespresso , ivinandola irrimediabilmente, le cui capsule sono invece in alluminio ricoclabile al 100 % e in boutique fanno la raccolta capsule usate,

  27. Giorgio ha detto:

    Buongiono Paola
    Molto corretto provare per giudicare, esattamente quello che ho fatto io…..ma il risultato è nettamente…molto nettamente a favore di Nespresso, non c’è paragone !! Nespresso è l’originale, l’altro una volgare imitazione…ma poi per cosa ? 5 centesimi (5) a caffè ?
    Potrei capire se costasse 1/3 ma per pochi spiccioli preferisco la qualità Nespresso.

  28. bastianelli paola ha detto:

    Vorrei provarlo per poi giudicare……………..

  29. Giorgio ha detto:

    Io credo che chiunque abbia optato per Nespresso, abbia seguito una logica di qualità e come tutti noi sappiamo, la qualità ha un prezzo diverso dalla non qualità. Visto che le capsule Vergnano tentino di IMITARE Nespresso, perchè io dovrei cambiare per pochissimi centesimi, non è poi assolutamente vero che siano reperibili in tutti i supermercati, solo in alcuni, ma chi abita nei piccoli centri, lontano dalla grande distribuzione, dove andrà a rifornirsi, Nespresso arriva ovunque, anche nelle frazioni più isolate. Farò come Maurizio assolutamente, continuerò ad usare Nespresso. Non ho simpatia per coloro che tentano di sfruttare l’ingegno e la creatività di chi ha avuto l’idea vincente, Considero degli sfruttatori coloro che tentano di salire sul carro dei vincitori…..per qualche centesimo di euro.

  30. Giorgio Fabbri ha detto:

    Sono meravigliato di come sia facile confondere un prodotto di alta qualità come Nespresso, con un caffè normalissimo estratto in infusione e non in pressione, per poi esaltare la qualità partendo dal presupposto che si tratta di un caffè Italiano….ma il caffè viene tutto dai paesi dove da sempre viene prodotto, tutto il caffè. Al momento, da vero intenditore di caffè, posso dire che è ancora lunga la strada che i concorrenti di Nespresso dovranno percorrere per arrivare allo stesso punto di qualità che Nespresso ottiene da 25 anni

  31. edoardo ha detto:

    io ho provato l’arabica e l’ho trovato buonissimo. Meno schiuma, ma piu crema COMPATTA, come deve essere il vero caffè. e poi forza, vi vuole un pò di sano orgoglio italiano…

  32. maurizio ha detto:

    Sono d’accordo su tutto, anch’io ho tratto le medesime conclusioni….e continuerò a comprare le cialde nespresso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...