Dal prossimo 1 dicembre i milanesi dai 65 anni in su con reddito Isee inferiore ai 16.000 euro e i giovani fino a 26 anni potranno godere di agevolazioni per l’uso del trasporto pubblico: i primi viaggeranno gratis, i secondi potranno acquistare l’abbonamento mensile a 17 euro e quello annuale a 170 euro, prima riservato ai soli studenti.
Lo ha deciso oggi la Giunta che ha approvato la proposta di delibera consiliare che, oltre all’approvazione delle due agevolazioni, dispone anche l’’introduzione del titolo di viaggio per la rete notturna (disponibile ai parcometri) e il riordino dei titoli di viaggio aziendali. La delibera così approvata proseguirà il suo iter in Consiglio Comunale.
“Con questa delibera – spiega l’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde, Pierfrancesco Maran – rispettiamo l’impegno preso con i milanesi dal Sindaco Pisapia in campagna elettorale e introduciamo due importanti misure di equità sociale verso le persone anziane e i giovani lavoratori”.
Da dicembre saranno disponibili le agevolazioni per i mezzi di trasporto anche per i disoccupati e i cassaintegrati, per cui l’assessorato al Welfare ha messo a disposizione mezzo milione di euro.
Fonte: Comune di Milano
Ho 36 anni e sono disocupata da più di 6 mesi, ho diritto a questa agevolazione? e dove posso trovare maggiori informazioni, e dove devo rivolgermi?
Potrebbe consultare il sito del Comune di Milano.