Straordinario successo di vendite al Teatro degli Arcimboldi per la prima settimana di Notre Dame de Paris che, con la tournée del decennale, continua a battere tutti i record che ha stabilito nel mondo, con un cast tutto nuovo, applauditissimo dal pubblico e dalla stampa.
Per soddisfare le tantissime richieste del pubblico, nuove date si aggiungono a quelle già in cartellone. Sette recite straordinarie, dal 3 al 9 ottobre 2011, per rivivere ed emozionarsi con questa storia che ogni volta commuove e incanta come la prima volta. La vendita per la seconda settimana aprirà il 14 settembre.
Due settimane all’insegna dell’emozione, quindi, quelle in programma a Milano, dopo il grandissimo successo registrato lo scorso fine settimana nella magnifica cornice dell’Arena di Verona.
Dal debutto al Teatro Regio di Parma lo scorso 11 maggio, all’appuntamento di Milano, oltre 130.000 spettatori hanno applaudito le 53 rappresentazioni effettuate nel corso delle dieci città fino ad ora visitate.
Notre Dame de Paris trionfa anche sul web: i due siti ufficiali sono visitati mensilmente da 35.000 persone con oltre 100.000 visualizzazioni di pagine.
Importanti i numeri di Notre Dame de Paris legati a Milano: questa sarà la sesta visita in dieci anni nel capoluogo lombardo e la seconda al Teatro degli Arcimboldi, in cui ritorna dopo il successo delle repliche del 2009.
Per festeggiare questo appuntamento, un cast tutto nuovo, giovane, entusiasta e pieno d’energia, capace di trasmettere al pubblico la propria emozione di calcare le scene di Notre dame. Anche sulle pagine di Facebook e Twitter, a questo nuovo cast viene quotidianamente rinnovata la stima e il consenso dei loro fan, con affettuosi ricordi rivolti anche al grande cast del debutto.
Gli interpreti che si alterneranno nelle varie repliche (in ordine alfabetico):
Esmeralda
Federica Callori – Velletri (Roma) – 22 aprile 1990
Alessandra Ferrari – Legnago (VR) – 6 luglio 1990
Quasimodo
Lorenzo Campani – Reggio Emilia – 24 febbraio 1973
Angelo Del Vecchio – Benevento – 2 agosto 1991
Frollo
Marco Manca – Portoferraio (LI) – 24 aprile 1983
Vincenzo Nizzardo – Locri (RC) – 9 aprile 1987
Clopin
Emanuele Bernardeschi – Livorno – 24 marzo 1973
Lorenzo Campani – Reggio Emilia – 24 febbraio 1973
Gringoire
Riccardo Maccaferri – Carpi (MO) – 1 aprile 1991
Luca Marconi – Teramo – 11 febbraio 1985
Febo
Oscar Nini – Castiglioncello (LI) – 3 aprile 1982
Giacomo Salvietti – Cortona (ArR) – 29 giugno 1990
Fiordaliso
Federica Callori – Velletri (Roma) – 22 aprile 1990
Serena Rizzetto – Sacile (PN) – 5 settembre 1992
Giornate ed orari degli spettacoli:
• Dal martedì al venerdì ore 21:00
• Sabato 1 ottobre ore 16:00 e ore 21:00
• Domenica 2 ottobre ore 16:00
• Lunedì 3ottobre ore 21.00
• (pausa venerdì 7 ottobre)
Biglietti da 20 a 75 euro, più i diritti di prevendita.
I biglietti sono acquistabili nei punti vendita autorizzati del Circuito TicketOne, presso “Teatro e Viaggi” e online su www.ticketone.it.
Tariffa Speciale Dipendenti Comune di Milano: la tariffa è attiva solo presso il punto di vendita “Teatro e Viaggi”. Ogni dipendente potrà acquistare un massimo di n. 4 biglietti a testa, su presentazione del tesserino.
Info:
Teatro e Viaggi 02 55194563
www.facebook.com/notredamedeparisitalia
www.twitter.com/notredameitalia
Fonte: Notre Dame de Paris – faremilano@gmail.com
Pingback: DAL 28/9 TORNA A MILANO NOTRE DAME DE PARIS | Faremilano