MILANO GUSELLA CHIUDE

Chiude Gusella, si salverà, ma giusto il tempo per smaltire le rimanenze, solo il punto vendita di corso Vercelli. Milano dice addio all’appuntamento fisso per molte mamme e nonne milanesi per le mitiche scarpine Gusella in pelle rosa per le bimbe, in vernice o pelle blu per i maschietti.

Gusella aveva boutique in molte città, accomunate tutte a questo punto, dalla medesima sorte, la saracinesca abbassata e su Milano una cinquantina di dipendenti licenziati.

Nome di riferimento per l’abbigliamento dei bambini milanesi e non, chiude dopo 82 anni di onorata attività; dal piccolo negozio di via Spadari degli inizi, nel 1929, negli anni ha aumentato i punti vendita, solo in Lombardia ce n’erano una diecina, adesso rimane solo quello di Milano in corso Vercelli, giusto il tempo di smaltire un pò di merce e poi anche lui chiuderà definitivamente. Il marchio cresciuto negli anni, che ha stretto accordi con la spagnola Imaginarium, i cui corner erano nei punti vendita Gusella, l’acquisizione, tre anni fa, della Geomag, l’azienda rossocrociata che fabbrica giochi ad incastro di metallo, Gusella, oltre alle classiche scarpine, proponeva abbigliamento per bambini e pre-mamam.

Chiudono le family boutiques che solo una paio di anni fa avevano festeggiato l’ottantesimo compleanno, con alla guida la terza generazione dei ‘Gusella’ i due fratelli Andrea e Marco che si sono occupati della parte imprenditoriale e di quella creativa.

Leggiamo sulla loro pagina Facebook alla voce descrizione che ‘ Vestire non è solo una esigenza, ma soprattutto un’emozione ‘ e quella stessa emozione che ha accompagnato tante persone nell’acquisto delle prime mitiche scarpine per i loro bambini, come le ‘Primi Passi’, purtroppo ora non c’è più.

Il negozio ha chiuso definitivamente al pubblico il 5 novembre.

(agiornamento dicembre 2011)

Anna Sara Balloni –  faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in bambini, negozi e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...