CALCIO ITALIANO, ANALISI DI UNA CRISI

In questo caldo mese di settembre le squadre italiane hanno giocato cinque match fra Champions League ed Europa League, il bilancio è stato di tre pareggi, una vittoria e una sconfitta, una media inglese che porterebbe, qualora si stesse parlando di campionato nazionale, in zona retrocessione.

Di queste cinque partite, due sono state giocate in trasferta (Milan a Barcellona e Napoli a Manchester), mentre, fra le mura amiche il bilancio è migliore, sebbene pesi parecchio la sconfitta inaspettata di misura dell’Inter contro i turchi del Trabzonspor, formazione certamente di rango inferiore rispetto ai nerazzurri, ma che, a sorpresa, ha vinto la partita giocata mercoledì sera allo stadio San Siro di Milano.

Il calcio italiano, dunque, deve fare qualcosa di concreto per invertire la rotta e portare un numero maggiori di squadre avanti nelle coppe europee (Roma e Palermo sono già fuori dall’Europa, l’Udinese è retrocessa in Europa League dopo la sconfitta con l’Arsenal), il tutto, evitando di incidere pesantemente sui costi.

In concreto, per aumentare i ricavi possibili alcune manovre:

1) STADI DI PROPRIETA’ – scelta di lungo periodo, questa opzione si scontra da anni con il mondo della politica e, ad oggi, in Serie A, solo la Juventus è riuscita a realizzare il progetto. Inter e Milan, tra l’altro, giocano in uno degli impianti considerati migliori al mondo, lasciarlo è più difficile di quanto si possa credere, allo studio dei progetti di ammodernamento della struttura esistente.

2) MARKETING – per farsi pubblicità bisognerebbe giocare alcune partite in altri continenti o paesi emergenti, durante il campionato e la Champions League è impossibile, in estate, una tournè in posti lontani è malvista in quanto un viaggio lungo può incidere sulla preparazione, senza considerare le lamentele dei tifosi (eclatante il caso dello scorso agosto, quando la Supercoppa Italiana fra Inter e Milan si è giocata a Pechino, e non a Milano).

3) VIVAI – Sapere comprare delle promesse che esploderanno negli anni è difficilissimo e richiede una abilità rara anche fra gli addetti ai lavori. Il calcio mercato è pieno di errori, in Argentina tutti i giovani sono potenzialmente eredi di Maradona, in Brasile accade lo stesso con Pelè. Sono lontani i tempi di Kaka pagato sette milioni e rivenduto a oltre sessanta (ultimo caso eclatante il cileno Sanchez, da poche settimane un giocatore del Barcellona), unica strada, investire sui giovanissimi e sperare di non sbagliare. Inoltre, spesso, le politiche dei grandi club stridono con quelle dei giovani calciatori, esemplificativo il caso di El Shaarawy, che probabilmente, anche domenica sera, al San Paolo contro il Napoli, si accomoderà in panchina, nonostante la serie di infortunati rossoneri.

4) CALENDARI – I turni preliminari si giocano a metà agosto, quando, le squadre italiane sono incomplete, il calcio mercato incombe e la preparazione fisica è agli inizi. Occorrebbe adeguare i calendari ai principali paesi d’Europa, anticipando l’inizio di campionato di quindici giorni, ed evitando di incontrare squadre più scarse tecnicamente, ma che corrono il doppio.

Il calcio italiano, dunque, mentre sta ancora discutendo a chi compete lo scudetto 2006, rischia – continuasse così – di fare un ulteriore passo indietro nella classifica Uefa delle squadre continentali, e a nulla stanno servendo gli accorati gridi di allarme lanciati dall’Amministratore Delegato del Milan Adriano Galliani, il quale, è una delle poche persone che ha ben fotografato la delicatezza del momento.

Kevin John Carones  – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in calcio e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...