ECOPASS, LEGAMBIENTE CONTRO DEROGHE COMMERCIANTI

Chi sono i negozianti per porre dell condizioni”?

Non se ne puo’ più’ a Milano di avere queste categorie protette, le uniche sono quelle deboli, quindi niente privilegi o esenzioni ma al massimo parliamo di esigenze diverse nella citta’, come quelle degli operatori della sanità, ad esempio, non certo dei commercianti”.

Così Legambiente ha risposto alle richieste avanzate ieri dai commercianti durante l’incontro con l’amministrazione su ecopass, per voce del vicedirettore nazionale Andrea Poggio.

Andare incontro alle esigenze dei negozianti, secondo Legambiente, che ieri mattina ha distribuito volantini in piazza San Babila, “non vuol dire ‘furgone selvaggio’ ma definire degli orari per la consegna delle merci, fuori dalle ore di congestione, ma prima pensino ad organizzarsi bene e a non far girare inutilmente i camion vuoti”.

“La congestion charge e’ un cambiamento di mentalita’, e’ un regalo anche all’economia della citta’ e non solo agli ambientalisti ma, perche’ funzioni, deve essere applicata in modo rigoroso ed esteso a tutte le categorie” ha aggiunto il presidente di Legambiente Lombardia Damiano Di Simine, quindi un ‘no’ secco’ a deroghe e a esenzioni non giustificate, “che depotenziano lo strumento e basta”.

Mentre in piazza San Babila incontra e informa i cittadini, sempre ieri Legambiente a Roma presenta assieme ad Aci un accordo nazionale per una serie di provvedimenti a favore della mobilita’ sostenibile, congestion charge compresa: “il paradosso e’ che mentre a livello nazionale Legambiente e l’associazione degli automobilisti trovano un accordo su misure incisive per la riduzione del traffico, in una citta’ come Milano non si riescono a mettere d’accordo i commercianti con il resto dei cittadini – ha fatto notare Di Simine- forse questo ci deve far pensare”.

Fonte: Omnimilano – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in ambiente, negozi, traffico e viabilità e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...