GIRO ITALIA 2012: STELVIO E MORTIROLO NELLA STESSA TAPPA!

Il via ufficiale al Giro d’Italia 2012 ci sarà il prossimo 16 ottobre, iniziano tuttavia a circolare le prime indiscrezioni su quelle che saranno le tappe, e mentre la Val d’Aosta spera in un arrivo a Cervinia, il 26 maggio 2012 la certezza si chiama Valtellina, la montagna dei milanesi si trasforma per un giorno, e lascia lo spazio alle biciclette: il Passo dello Stelvio e il Mortirolo, due delle salite più ostiche e difficili per gli appassionati delle due ruote, verranno percorse il medesimo giorno dalla carovana rosa.

Chi conosce la zona sa che è una “mission impossible”, trattasi di una tappa che prevede poco meno di 6000 metri di dislivello altimetrico, poco più di 22 Km dividono il centro abitato di Bormio dal Passo dello Stelvio (ed è la salita più impegnativa, ma non l’unica).

Tappa per pochi, 218 chilometri da percorrere in un solo giorno, salite proibitive e discese tecniche decideranno, forse, l’edizione numero 95 della corsa in bicicletta più famosa d’Italia.

Poche le certezze finora, si sa che la partenza è in Danimarca e che agli organizzatori piace “spettacolizzare” la corsa con salite al limite della resistenza umana (possibilmente nel weekend, con buona pace degli sponsor e delle tv), Mortirolo e Stelvio nella stessa giornata sono forse troppo (il Passo dello Stelvio è alto 2758 metri, Bormio 1225), ma di certo sarà una festa per gli spettatori che accorerrano numerosi sulla strada statale n. 38.

Ancora una volta, dunque, la cittadina di Bormio, si trasforma e diventa teatro di un evento internazionale, dopo lo sci (appuntamento fisso la discesa libera fra Natale e Capodanno),  ecco il Giro d’Italia.

Kevin John Carones  – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in sport e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...