MILANO WEEKEND 1/2 OTTOBRE IN CASCINA CON IL FAI

Il Parco Agricolo Sud Milano come non l’hai mai visto. Ecco i particolari:

Sabato 1 e domenica 2 ottobre potrete scoprire tutto lo splendore dell’immenso patrimonio di natura e cultura del Parco milanese guardandolo dal suo lato più caratteristico ma, al tempo stesso, meno conosciuto: la produzione del latte e del formaggio, il prodotto “simbolo” dell’agricoltura lombarda. Proprio far conoscere ai cittadini il valore storico delle attività economiche tipiche della campagna milanese è l’obiettivo di “Via Lattea: alla scoperta della strada del latte e dei formaggi nel Parco Agricolo Sud Milano”, l’evento organizzato da FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Expo 2015 S.p.A. e CIA Lombardia – Confederazione Italiana Agricoltori.

Sabato 1 ottobre l’appuntamento è in piazza dei Mercanti a Milano dove saranno allestiti stand con degustazione e promozione di prodotti lattiero-caseari, prove di caseificazione e produzione di formaggio e ricotta e, per più piccoli, un laboratorio dimostrativo per “giocare” con il latte.

Domenica 2 ottobre ci si sposterà invece nel territorio del Parco Agricolo Sud, dove i visitatori potranno scegliere tra quattro percorsi, pedonali e in bicicletta, che ruotano attorno ai luoghi della produzione del latte e della sua trasformazione. E in più visite guidate ai beni di interesse storico-artistico, cascine aperte con visita alle stalle, attività didattiche per le famiglie e per i bambini,degustazioni di prodotti tipici.

Non perdere l’occasione di scoprire un incredibile mondo pieno di storia e tradizioni che vive a due passi dalla città. Partecipando all’evento darai anche tu un contributo per riallacciare quel millenario rapporto, oggi in parte interrotto, tra campagna e città.

Scopri i quattro percorsi in programma domenica 2 ottobre al Parco Agricolo Sud Milano:

  • CIRCUITO ALBAIRATE-CASCINA FORESTINA
  • CIRCUITO GAGGIANO
  • CIRCUITO ZIBIDO SAN GIACOMO
  • CIRCUITO PARCO DELLE RISAIE
Fonte. F.A.I. Fondo Ambiente Italiano   faremilano@gmail.com
Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in ambiente, weekenda Milano e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...