MILANO, CRISI E POVERTA’: ALLARME CROCE ROSSA

La crisi colpisce sempre più cittadini residenti a Milano e provincia.

Nel solo mese di settembre il Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa Italiana nell’ambito del Progetto nazionale “Aiuto Alimentare agli Indigenti”, realizzato in collaborazione con l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura e l’Agea e finanziato annualmente con fondi europei, ha erogato 7.100 chilogrammi di formaggio, 9.953 di confettura, 3mila di fette biscottate, 600 chilogrammi di pasta e 5mila di crema di riso per l’infanzia.

“Una distribuzione mensile completata in questi giorni presso il Centro Polifunzionale d’Emergenza della Cri al Parco Nord di Milano – spiega il Comitato provinciale -, che porta alla quota di 56.200 (nel 2010 erano 49.993) i vecchi ma anche nuovi poveri: famiglie che con la crisi in atto, spiega la Cri, non riescono ad arrivare alla fine del mese vessati da problemi di mutui, affitti, lavoro precario.

Un dato notevole ma che rappresenta solo una parte del totale della povertà nell’ambito metropolitano milanese e della Brianza, a cui si deve sommare chi invece riceve gli aiuti dal Banco Alimentare, organismo che al pari della Cri si occupa della distribuzione degli aiuti provenienti dall’Agea. o fruisce delle mense per i poveri”.

Dall’inizio dell’anno sono stati distribuiti 5.200 kg di burro, 13.500 di formaggio, 37.000 di riso, 53100 di pasta, 13.400 di farina, 20.600 di biscotti per adulti e neonati oltre a 50.000 litri di latte.

“La situazione di crisi è contingente e drammatica e i numeri della povertà parlano chiaro. Da alcuni anni, noi e altri organismi del terzo settore, segnalavamo il trend in aumento e gli indicatori socio economici ci preavvisavano di ciò che oggi è il reale quotidiano di tantissime persone.

Ora siamo in mezzo alla crisi e bisogna che tutti abbiano ben presente un fatto reale: a fronte dell’aumento delle richieste, le risorse per aiutare sono in calo.

Il surplus delle produzioni alimentari che vi erano prima, quando la crisi era meno pressante, oggi sono drasticamente calate e di conseguenza le linee dei rifornimenti che non sono più a disposizione dei bisognosi”, commenta il Commissario provinciale della Cri, Alberto Bruno.

faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in economia e finanza e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...