PM10, ECOPASS E SMOG: BLOCCO AUTO IN VISTA DOMENICA

I dati ARPA confermano che Milano è una città inquinata (nonostante sia settembre e le caldaie delle abitazioni siano spente, superati i limiti per il nono giorno consecutivo), se la situazione dovesse perdurare nei prossimi tre giorni, scatterebbero le misure previste dal piano antismog, ovvero, ci sarebbero delle misure per fare rientrare i valori nei parametri, qualora ciò non avvenisse prevista anche una domenica a piedi.

Milanesi, dunque, con il naso all’insù a scrutare il cielo: la pioggia, più della lungimiranza di residenti e pendolari, è l’evento che potrebbe cambiare lo scenario, purtroppo (o per fortuna per gli amanti dei weekend) per i polmoni dei cittadini lombardi, le previsioni meteo indicano sole per tutta la settimana.

Di certo c’è che, da oggi fino a fine anno, varranno le regole già evidenziate in un post  alcuni giorni fa (ecco i dettagli: https://faremilano.wordpress.com/2011/09/27/ecopass-cosa-fare-dopo-il-30-settembre-2011/), mentre, dal 2012 in poi il Comune deve decidere se optare per una soluzione più morbida o (introducendo la “congestion charge”) maggiormente penalizzante per le tasche di cittadini e pendolari (per maggiori chiarimenti o per chi non ha letto le soluzioni previste dal Comune di Milano, ecco dove aggiornarsi: https://faremilano.wordpress.com/2011/09/16/ecopass-traffico-e-viabilita-ecco-le-soluzioni-del-comune-di-milano/).

I rumors provenienti da Palazzo Marino (si tratta di indiscrezioni, di certo non c’è nulla) farebbero propendere per l’ipotesi che più salvaguarda i polmoni dei milanesi, ovvero, quella che prevede il pagamento di 5 euro, dal lunedì al venerdì, a prescindere dal mezzo utilizzato.

Così fosse, si salverebbero dalla tassa solo i veicoli elettrici e ibridi, mentre, ne sarebbero esclusi anche quelli a Gpl e metano, previste inoltre agevolazioni economiche per i commercianti.

Qui di seguito l’elenco completo delle misure e le indicazioni per chi può e non può circolare (aggiornato al 5 ottobre 2011):

– divieto di circolazione per tutto il giorno, da lunedì a domenica, su tutto il territorio comunale per autoveicoli benzina Euro 0; autoveicoli diesel Euro 0, Euro 1, ed Euro 2 non dotati di filtro antiparticolato in grado di garantire un valore di emissione pari almeno al limite standard Euro 3; ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli a due tempi Euro 1 e se a gasolio Euro 0 e Euro 1.

– divieto di uso e di accensione dei fuochi d’artificio, giochi pirici e pirotecnici, fumogeni e petardi e ogni altro strumento che emetta fumo o gas visibile;

– saranno inoltre intensificati i controlli per l’accertamento del rispetto delle norme relative al divieto di combustione di rifiuti all’aperto, allo spargimento di liquami, all’accensione dei motori in fase di sosta per il tempo strettamente necessario e comunque non superiore ai tre minuti, e allo spegnimento dei motori dei bus al capolinea e dei mezzi per il carico/scarico merci in fase di sosta.

– l’ordinanza prevede inoltre (sempre dopo il dodicesimo giorno di sforamento) il blocco del traffico veicolare, dalle 8 alle 18,  domenica 9 ottobre 2011.

Kevin John Carones  – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in ambiente, traffico e viabilità e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a PM10, ECOPASS E SMOG: BLOCCO AUTO IN VISTA DOMENICA

  1. Pingback: MILANO DOMENICA 9 OTTOBRE FESTA DI VIA WASHINGTON | Faremilano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...