Milano ritorna capitale degli sport invernali, ha ricevuto il via libera l’altra mattina il tracciato al Parco Sempione che ospiterà il 14 e il 15 gennaio prossimi “Race in the city”, gara di sci di fondo valida come tappa nella stagione invernale 2011/2012 del Fis Cross-Country World Cup, previsti due giri, arrivo e partenza da Piazza del Cannone, ecco qui di seguito i dettagli in merito a questo evento sportivo.
Caratteristiche tecniche del tracciato, posizionamento delle telecamere attorno al percorso di gara, collocazione dell’area stampa e strategie di comunicazione sono alcuni degli aspetti esaminati.
Il programma di gare sprint nel mese di gennaio farà tornare Milano, a distanza di molti anni, quella del “Parallelo di Natale” sulla collinetta di San Siro.
“L’anno scorso a Monaco abbiamo avuto tra i 60mila e i 70mila spettatori paganti, quindi le premesse sono ottime anche per Milano.
Il nostro obiettivo è coinvolgere le scuole e le famiglie, con trasporti gratuiti dalle città che contano importanti sci club, eventi in piazza Duomo, manifestazioni collaterali e l’allestimento di un vero e proprio ‘villaggio nordico’”, ha commentato Maurizio Gandolfi, ad di “Race in the sky”.
La pista prevede un anello della lunghezza di 620 metri con arrivo e partenza da piazza del Cannone, in prossimità del Castello Sforzesco.
Sono previsti due giri con tre passaggi davanti al Castello, per valorizzare al meglio, anche da un punto di vista televisivo, questa parte storica e importante della città.
In programma due turni di qualificazione, uno maschile e uno femminile, ciascuno vedrà in gara 30 atleti.
Dalle qualificazioni saranno selezionati i 6 migliori atleti che disputeranno la finale.
Due le gare in calendario, la sprint individuale e la team sprint.