LAVORI M4 MILANO: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE, ECCO IL TESTO

La linea metropolitana Fucsia che dovrà collegare l’aeroporto di Linate al Lorenteggio, passando per la circonvallazione interna (previste, fra l’altro, fermate a San Babila, Policlinico, Piazza Vetra e Sant’Ambrogio), sta andando incontro a problemi economici strutturali, i lavori sarebbero dovuti iniziare a gennaio 2011, nella migliore delle ipotesi inizieranno a inizio 2012, questo ulteriore ritardo complica – e di molto – la possibilità di inaugurare per la Rassegna Expo 2015 l’intera prima tratta fino a San Babila, pertanto, alcuni parlamentari si sono mossi in via ufficiale per trovare una soluzione al problema, ecco qui di seguito i dettagli.

In questo contesto, si inserisce la richiesta di Giuliano Pisapia di chiedere in Senato (nell’audizione di giovedì prossimo) una deroga al Patto di Stabilità, di modo da riuscire a spendere soldi che, al momento, non sono in cassa.

Infatti, per recuperare il tempo perso è necessario utilizzare un numero maggiore di talpe scavatrici, il che, significa un aumento dei costi di circa 80 milioni di euro, somma non disponibile al momento per le casse vuote del Comune di Milano.

Ecco, infine, qui di seguito, il testo della interrogazione parlamentare, con tanto dei firmatari del quesito, auspicabile una soluzione bipartisan alla richiesta, di modo da riuscire ad evitare una figuraccia sia a livello nazionale che internazionale: l’alternativa potrebbe essere l’inaugurazione, nel 2015, di sole tre fermate, da Linate fino a Forlanini Fs (chissà poi quando verrebbe inaugurata l’intera tratta).

Kevin John Carones  – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in traffico e viabilità, trasporti e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...