SFORZINDA, IL CASTELLO SFORZESCO DI MILANO PER I BAMBINI

Sforzinda è uno “spazio di incontro e di gioco”, un  “centro culturale” per i bambini da 4 a 11 anni, aperto tutto l’anno in orari scolastici ed extrascolastici, weekend compresi, creato in un ambiente suggestivo all’interno del Castello Sforzesco, si trova nella piazza d’Armi, all’altezza del fossato interno e vi si accede da una comoda scala in legno.

Lo spazio, caratterizzato dai soffitti bassi a volta e dalla presenza di alcuni elementi architettonici della struttura originaria, è allestito con arredi appositamente progettati che richiamano nelle forme e nei colori segni e simboli del Castello.

Lo rendono un luogo speciale la sua collocazione in uno dei monumenti simbolo di Milano, nonché l’offerta di attività a tema, attraverso le quali educare i bambini al bello ed al patrimonio artistico e culturale della città.

Sforzinda offre percorsi didattici per la Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado,  mirati alla conoscenza del Castello Sforzesco come edificio storico e come contenitore di opere e oggetti d’arte;

nei pomeriggi e nei weekend le attività sono rivolte ai bambini e le famiglie: il programma – articolato in visite, percorsi, laboratori, spettacoli, animazioni, … – viene definito mensilmente.

Giorni e orari di apertura:
Sforzinda è aperta tutto l’anno, tranne i giorni di Natale, Capodanno, Pasqua, 1° Maggio.

Costi:
per le scuole:  € 13, 00 a classe
partecipazione gratuita per le Scuole Civiche del Comune di Milano
per le famiglie:  € 1,00 a bambino – tessera 6 attività € 5,00

PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI SOLO TELEFONICHE

Da martedì a venerdì dalle 12.30 alle 14.30

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00

Sforzinda
Castello Sforzesco
piazza Castello, 20121 Milano

tel. +39 02 884.63792    fax +39 02 88463810

Le attività e le aperture del servizio possono subire variazioni.

In allegato le attivita’ del mese in corso.

Sforzinda è un progetto Comune di Milano-finanziato con i fondi della Legge 285/97.

Le attività della settimana sono svolte dal personale educativo del Comune di Milano.

Le attività del weekend e dei giorni di festa sono svolte dal Teatro dei Burattini di Como. 

Ecco, infine, alcuni link per approfondire il discorso:

Programma Sforzinda OTTOBRE 2011

Programma Scuole – ANNO SCOLASTICO 2011-12

depliant Sforzinda

faremilano@gmail.com  

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in bambini, famiglia e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...