BATE BORISOV MILAN 1-1: GOL, HIGHLIGHTS, SINTESI E VIDEO YOUTUBE


Partita meno facile del previsto in Champions League, la formazione di Allegri deve vincere per arrivare allo scontro diretto con il Barcellona del prossimo 23/11 con due risultati utili su tre.

Il match è condizionato inevitabilmente dalla situazione Cassano, le notizie provenienti dal Policlinico parlano di miglioramento, ecco le parole del Vice Presidente Adriano Galliani in merito: “la situazione si sta evolvendo bene e, quindi, siamo moderatamente ottimisti, in ogni caso, domani ci sarà un comunicato congiunto del Policlinico di Milano, che ringraziamo per tutto quello che sta facendo, e del Milan, che farà chiarezza su tutto.

Un minimo di pazienza, domani ci sarà questo comunicato congiunto che farà chiarezza su quello che è successo. Ma quello che mi preme molto dire ai tanti tifosi e alle tante persone che vogliono bene a Cassano, che Antonio sta bene e che le cose, mi sembra, evolvono bene”.

Tornando al match di coppa, buon approccio alla partita del Milan che attacca per tutto il primo tempo, segna un gol sul limite del fuorigioco con Ibrahimovic (bravo Robinho), ma ha il limite di sbagliare troppe occasioni facili per il raddoppio (clamorosa quella dello stesso numero 70 brasiliano che colpisce il palo esterno a porta vuota).

Arbitro poco attento in alcune decisioni (disattenzione in occasione della “parata” sulla linea del difensore del Bate, il replay di Sky è evidente, sarebbe stato rigore ed espulsione, sorpende la svista del quinto uomo, a pochissimi metri) e assistenti incerti nello sbandierare qualche fuorigioco non possono essere una scusante, nel primo tempo il Bate Borisov crea una sola occasione, bravo Abbiati a deviare in calcio d’angolo un colpo di testa ravvicinato.

Nella ripresa il Milan gioca meno bene e il Bate è bravo a sfruttare una incertezza della difesa, Abate spinge il giocatore avversario, rigore un po’ generoso ma che ci può stare, tiro angolato di Bressan e pareggio.

Il gol dà morale e gambe alla formazione di casa che, su calcio d’angolo, sfiora il clamoroso vantaggio, il Milan cerca di rimettere la partita in carreggiata, ma non è preciso, al 66′ si fa male Nesta ed entra Bonera fra i rossoneri, poco dopo Seedorf subentra ad Aquilani.

L’ultima parte di partita registra un rigore non dato al Milan (episodio già citato, Boateng in contropiede tira, sulla respinta del portiere, colpisce di nuovo, al volo, a colpo sicuro, un difensore allarga il braccio sinistro e, sulla linea, mette in calcio d’angolo) e una occasione nel recupero per i padroni di casa (bravo Abbiati a respingere), il Milan tiene il pallino del gioco in mano (al termine dei 90′ minuti 65% il possesso palla dei rossoneri), ma non ha più la freschezza atletica del primo tempo, entra anche Ganz nel finale, ma il risultato non cambia più.

Con il pareggio di questa sera e la contemporanea vittoria del Barcellona fuori casa, il Milan accede matematicamente alla seconda fase della Champions League, per arrivare primi i rossoneri debbono vincere le due partite che mancano.

Ecco, infine, gol, highlights, sintesi e video you tube della partita di questa sera.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com  

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in calcio e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...