CRISI, SPESA, FAMIGLIE E CONSUMI: TAGLI A CIBO E ALIMENTARI

Cento euro in più al mese: nel 2010 in media le famiglie milanesi hanno speso il 3,7% in più fino a raggiungere quasi i 3mila euro, preferendo il pesce alla carne, ma spendendo sempre meno per i beni alimentari – il 13,5% con un calo del 4,6% – in favore della casa (15,7%) e dei trasporti (9,9%) seguiti nella top five delle priorita’ di spesa familiare da mobili e elettrodomestici (6,3%) che quest’anno per la prima volta superano la sanita’.

E’ quanto emerge dall’indagine condotta dalla Camera di Commercio e dal Comune di Milano sui consumi delle famiglie milanesi effettuata nel 2010 su un campione di 880 famiglie e presentata stamani nella sede di via Meravigli.

Anche se, al netto dell’inflazione, l’aumento della spesa famigliare mensile dal 2009 al 2010 risulta essere poco piu’ dell’1 %, come ha spiegato Renato Borghi della Camera di Commercio, “Milano resta il luogo dove si spende di più, il 3% rispetto alla media lombarda, e addirittura il 21% rispetto al dato nazionale: in questa citta’ e’ indubbio che si sta meglio”.

La diminuzione delle spese nel settore alimentare, dovuta soprattutto alla cinghia tirata dalle famiglie con redditi sotto i 15mila euro annui, ha colpito soprattutto lo zucchero e il caffè’ (-12,5%), latte e formaggi, (-11,9%) e i tabacchi (-11,6%).

Anche se cresce la preferenza per il pesce (+12,7%), la spesa maggiore continua ad essere per la carne, 90 euro al mese, seguita da frutta e verdura, 76 euro al mese, in aumento dell’1,2% rispetto al 2009.

faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in economia e finanza e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...