A pochi passi da Corso Lodi e da Corso di Porta Romana, in Via Bernardino Corio 8, si trova questo piccolo locale a forte vocazione siciliana, meno di quaranta coperti, forse un po’ troppo attaccati l’un l’altro, ristorante aperto da circa sei mesi, specialità del posto, i piatti cucinati con il lievito madre.
Ricotta, caciocavallo, pachino, pistacchi e sarde sono alcuni degli ingredienti che accompagnano le pietanze, cucinate con lievito madre, ovvero, quel tipo di lievito che è la base della lievitazione naturale e che serve per la maggior parte delle portate.
Fra i punti di forza del locale, gli orari notevolmente elastici (si inizia con le prime colazioni e il posto è praticamente sempre aperto dalla mattina presto fino a tarda sera, per gli amanti di internet, connessione free), il cibo di qualità e la simpatia del personale.
I difetti principali sono dati dalla rumorosità, dalla non ideale comodità delle sedie e dalla troppa vicinanza dei tavoli (previsti i turni nel weekend, alla faccia della crisi).
I prezzi sono medi: coperto 2 €, un litro di acqua a 2 €, mentre, i dolci (buoni) costano 7 € la porzione, pertanto, a persona si spende circa 20/25 a persona.
Parcheggio non facile in zona, consigliato vivamente prenotare il ristorante per trovare il tavolo (telefono 02.55190020, difficile trovare posto nel fine settimana senza telefonare).
Posto interessante per chi vuole mangiare in zona o per un pranzo informale, per una serata tranquilla, invece, altri locali di Milano offrono più riservatezza.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com