SCUOLA MILANO, FONDI E TAGLI: STRACARLOPORTA, RASORIFFA E MERCATINI DI NATALE

La scuola milanese non ha soldi, la questione è nota a tutti, le famiglie annualmente si tassano per provvedere alle necessità: ogni genitore riceve una lista della spesa a inizio anno, comprendente, fra l’altro, carta igienica, risma di carta e scottex.

Ciascun singolo istituto, poi, grazie a volontariato di mamme e papà, si ingegna per provvedere a fondi extra da destinare ad iniziative straordinarie, tese a migliorare l’offerta formativa, o ad agevolare il diritto allo studio in genere.

Ecco alcune iniziative che vengono portate avanti dalle rispettive Associazioni dei Genitori in una zona centrale di Milano, compresa fra Pagano, Solari e Ticinese:

Scuola Media Carlo Porta: Si svolge annualmente una marcia fra i ragazzi della scuola media di Via Mosè Loria, l’edizione di quest’anno è dedicata a Giacomo Scalmani, lo sfortunato ciclista morto in Via Solari pochi giorni fa ed alunno dell’istituto (l’edizione di quest’anno si è svolta domenica scorsa 20/11).

Scuola Primaria Pascoli di Via Rasori: L’elementare di Via Rasori, pochi metri da Via Mario Pagano e dal Parco Pallavicino, organizza per la settimana prima di Natale (17/12) una lotteria benefica (Rasoriffa), avente lo scopo di raccogliere fondi per l’imbiancatura delle aule, i regali sono stati donati, per la maggior parte, dai negozianti della zona, Corso Vercelli e Via Belfiore in primis (da sottolineare la generosità dei commercianti in un momento di difficoltà economica nota a tutti). Per informazioni  http://rasoriffa.wordpress.com/premi/

Istituto Comprensivo Cavalieri, Scuola di Via Ariberto: il 03 Dicembre previsto un Mercatino di Natale i cui proventi, anche in questo caso, vanno a sostegno della scuola.

Tante altre realtà organizzano raccolte fondi periodiche, auspicabile che il nuovo Governo di Roma e la Giunta di Milano, capitanata dal Sindaco Giuliano Pisapia, sappiano trovare una soluzione definitiva al problema economico, la partecipazione dei genitori può essere una strategia una tantum, ma non può e non deve rappresentare la regola.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in scuola e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...