PALAZZO LOMBARDIA APERTO GRATIS PER QUATTRO DOMENICHE FRA NOVEMBRE E DICEMBRE

Cosa fare a Milano questo weekend, la risposta la fornisce la Regione Lombardia che apre la sua sede gratuitamente per quattro domeniche di fila (domani 27/11, poi il 4, l’11 e il 18 dicembre 2011), dalle 10.00 alle 18.00.

Per quattro domeniche – dopodomani, 27 novembre e poi 4, 11 e 18 dicembre 2011 – Palazzo Lombardia sarà aperto al pubblico, gratuitamente, dalle 10 alle 18.

I visitatori saranno accompagnati in un itinerario che comprende la veduta straordinaria che si gode dal 39esimo piano, il punto praticabile più alto della città, le caratteristiche architettoniche del complesso, le opere d’arte (Museo verticale) che valorizzano gli spazi istituzionali, le soluzioni ecologiche d’avanguardia utilizzate per il condizionamento dell’edificio (pannelli fotovoltaici ed energia geotermica, nessun impiego di combustibili).

Il percorso guidato inizia dall’ingresso “NP” (via Restelli-piazza Città di Lombardia), caratterizzato dalle ‘Colonne dell’arte’ e prosegue in ascensore sino al 39° piano. Concluso il percorso guidato, i visitatori potranno accedere liberamente agli ingressi N3 e N4, per ammirare le opere di Ercole Pignatelli e di Blue and Joy.

Palazzo Lombardia è già stato aperto ai visitatori in due occasioni.

La prima fu nel gennaio del 2010, in concomitanza con la fine dei lavori di realizzazione di Palazzo Lombardia; la seconda nel settembre 2011 in occasione della Vertical Sprint, la ormai tradizionale corsa in cima ai grattacieli di tutto il mondo.

L’interesse fu molto alto e i visitatori nel complesso superarono i 50.000.

Domenica 27 novembre piazza Città di Lombardia ospiterà inoltre l’evento ‘Wine day – XXII Giornata dei vini di Lombardia’, con la possibilità di degustazioni.

faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in weekenda Milano e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...