Nel mese di Novembre 2011 l’Indice generale dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (N.I.C.) è risultato in diminuzione rispetto al mese precedente di ottobre (-0,9%).
Il tasso tendenziale annuo è pari a +3,5% mentre il tasso di core inflation risulta +3,1%.
L’analisi generale delle divisioni di spesa evidenzia un aumento per:
- prodotti alimentari e bevande analcoliche: crescono frutta fresca o refrigerata, frutta con guscio, vegetali freschi o refrigerati diversi dalle patate, carne ovina e caprina, zucchero, caffè, altre carni, margarina e altri grassi vegetali, confetture, marmellate e miele, cioccolato, frutta surgelata, conserve di frutta e prodotti a base di frutta, frutti di mare freschi, refrigerati o surgelati, confetteria, burro;
- bevande alcoliche e tabacchi: in aumento le voci altri tabacchi, vini, birre, sigari e sigarette.
In diminuzione le divisioni:
- servizi ricettivi e di ristorazione: in diminuzione le voci alberghi, motel, pensioni e simili e villaggi vacanze, campeggi, ostelli della gioventù e simili;
- trasporti: in calo voli internazionali, trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, accessori per mezzi di trasporto privati, trasporto ferroviario passeggeri;
- ricreazione, spettacoli e cultura: in diminuzione le voci supporti con registrazioni di suoni, immagini e video, pacchetti vacanza, imbarcazioni, motori fuoribordo ed equipaggiamento per imbarcazioni, macchine fotografiche e videocamere, supporti per la registrazione di suoni, immagini e video, giochi e hobby, servizi ricreativi, riviste e periodici
Fonte: Comune di Milano – faremilano@gmail.com
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.