MILANO ALBERO DI NATALE IN PIAZZA DUOMO

L’albero di Natale, un enorme abete, è arrivato in piazza del Duomo il 30 novembre e la foto, scattata stamattina, vi mostra come lo stiano montando. Si tratta di un abete di 30 metri un Abies Excelsa o Abete Rosso, scelto tra alcuni esemplari destinati ad essere rimossi nell’ambito del piano di risanamento boschivo.

E’ stato donato alla città di Milano dalla Fondazione AEM e sarà decorato con 3000 stelle di Natale bianche e 28mila led luminosi, funzionanti 24 ore su 24.

Il simbolo del Natale si lega quest’anno ad una iniziativa benefica per la raccolta di fondi a favore della Lit – Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, che sarà presente presso l’albero con uno stand ma si lega anche ai temi dello sviluppo sostenibile, in linea con la mission di Aem.

L’abete sarà in piazza Duomo fino a lunedì 9 gennaio 2012.

faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in etica ed ecologia, festività e ricorrenze, natale e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a MILANO ALBERO DI NATALE IN PIAZZA DUOMO

  1. paoletta ha detto:

    per chi volesse fare un regalo prezioso, lontano dalle frenesie del malsano consumismo, consiglio un piccolo dono al CESVI http://www.cesvi.org/

    Cesvi è un’ organizzazione umanitaria italiana che dal 2001 è impegnato nella lotta all’AIDS nell’Africa subsahariana. Quest’anno il progetto ” “Fermiamo l’AIDS sul nascere” compie dieci anni.

    Tramite l’SMS solidale al 45509, dal 27 novembre al 19 dicembre sarà possibile donare 2 euro.

    Con i fondi raccolti, Cesvi riuscirà a fornire terapie farmacologiche, programmi di prevenzione e assistenza alimentare e psicologica, supporto e assistenza medica per i malati di AIDS, strutture di accoglienza e di lotta all’esclusione sociale per gli orfani dell’AIDS in Zimbabwe e Vietnam.

    diffondiamo lavoce!

  2. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...