BUONI LAVORO E GIOVANI, AL VIA LE DOMANDE

Tornano i buoni lavoro per il lavoro occasionale accessorio per il mese di Dicembre 2011.

Il Comune di Milano rilancia l’utilizzo dei buoni lavoro come strumento per prevenire l’adozione di forme di lavoro irregolare e sommerso, e promuovere una cultura di legalità e sicurezza in ambito lavorativo.

Il lavoro occasionale di tipo accessorio è una particolare modalità di prestazione lavorativa occasionale, definita appunto “accessoria” che non é riconducibile a contratti di lavoro in quanto svolta in modo saltuario. Il pagamento avviene attraverso buoni lavoro (voucher) e sono garantite la copertura previdenziale presso l’INPS e quella assicurativa presso l’INAIL.

Il Comune di Milano ha stanziato 150.000 Euro per finanziare i buoni lavoro per il mese di Dicembre 2011 acquistati dalle imprese che necessitano di far fronte alle aperture straordinarie degli esercizi nel periodo natalizio con personale aggiuntivo.

L’iniziativa Buoni Lavoro 2011 comprenderà il periodo dal 1° al 31 Dicembre 2011 per l’inizio del lavoro accessorio, con una possibile conclusione dello stesso entro il 31 Gennaio 2012.

Possono svolgere lavoro occasionale di tipo accessorio all’interno dell’iniziativa “Buoni Lavoro 2011” i giovani dai 16 ai 30 anni (inclusi), residenti a Milano, che rientrino in una delle seguenti categorie:

1. percettori di prestazioni integrative del salario o sostegno al reddito: cassaintegrati, titolari di disoccupazione ordinaria (con sussidio), disoccupazione speciale per l’edilizia;
2. lavoratori  part-time: i titolari di contratti di lavoro a tempo parziale che possono svolgere prestazioni lavorative di natura occasionale nell’ambito di qualsiasi settore produttivo, con l’esclusione della possibilità di utilizzare i buoni lavoro presso il datore di lavoro titolare del contratto a tempo parziale;
3. giovani studenti dai 16 anni fino al compimento del 25 esimo anno di età, regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso l’Università o un istituto scolastico di ogni ordine e grado della città di Milano, anche se non  residenti a Milano. I giovani devono, comunque aver compiuto i 16 anni di età e, se minorenni, possedere un’autorizzazione del genitore o di chi esercita la patria potestà.

Attenzione: per i percettori di prestazioni integrative del salario o sostegno al reddito (punto 1) il limite economico dei compensi derivanti dallo svolgimento di  prestazioni occasionali accessorie è di 3.000 Euro netti per anno solare; mentre per i lavoratori part time e gli studenti (punti 2 e 3) il limite economico è di 5.000 Euro netti per anno solare.

Come fare la richiesta?
Il richiedente potrà fare richiesta compilando la domanda on-line disponibile sul sito www.ticketsociale.it a partire da Giovedì 1 Dicembre 2011 ed essere in possesso dei seguenti documenti:

– copia della carta d’identità o titolo equipollente
– copia del codice fiscale
– documento comprovante l’appartenenza a una delle tre categorie:
1. se percettore di prestazioni integrative o di sostegno al reddito: documento comprovante lo status di cassaintegrato o di titolare di disoccupazione ordinaria (disoccupato con sussidio)
2. se lavoratore part time: copia del contratto di lavoro.
3. se studente: copia documento comprovante l’iscrizione.

Attenzione: saranno considerati unicamente i documenti in corso di validità alla data della richiesta!

Per maggiori informazioni sulla regolamentazione del lavoro occasionale:
INPS – Utilizzare i buoni lavoro
INAIL – Lavoro occasionale

Fonte: Comune di Milano – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in lavoro e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...