MILANO IN BICI, ECCO LA MAPPA DIGITALE E CARTACEA

Milano vista dalla bicicletta: una mappa (digitale e cartacea) per muoversi sulle due ruote in città, particolarmente utile nei giorni di blocco, è disponibile on line sul sito del Comune (www.comune.milano.it) ed è in distribuzione gratuita a Palazzo Marino e all’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele.

“Meno automobili significa più spazio e più sicurezza per le biciclette, un mezzo veloce, pratico ed economico per spostarsi a Milano”, dichiara l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran.

“Milano in bicicletta 2011”, questo il titolo della pubblicazione, contiene informazioni utili in italiano e in inglese. Indica la rete di piste ciclabili (oltre 130 km di piste e percorsi ciclopedonali, 20 dei quali all’interno di parchi e aree verdi), propone itinerari cicloturistici, descrive il servizio di trasporto bici sui mezzi pubblici, spiega in dettaglio il servizio di bike sharing con le stazioni in città, informa sui negozi e artigiani specializzati nella riparazione e vendita delle bici, ricorda alcune regole di comportamento per la sicurezza, a partire dalle norme del Codice della Strada.

Già 12mila copie cartacee del pieghevole tascabile sono state distribuite nei nove Consigli di Zona (per un totale di 1.800 copie), nelle biblioteche rionali (5.800), alla Sormani (400), all’Atm Point di piazza Duomo (800), all’Ufficio MiBici (400), nei due uffici di informazione turistica della Provincia (800), a Legambiente (1.200).

Da lunedì altre 1.400 copie saranno disponibili a Palazzo Marino e all’Urban Center.

Ecco, infine, dove scaricare la mappa digitale (Milano in bici 2011).

a cura di faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in viabilità ciclistica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...