Oggi, 29 dicembre 2011, si svolge l’annuale discesa libera di Coppa del Mondo di sci alpino nella ridente località montana valtellinese, un evento atteso da tanti lombardi appassionati di sci.
Migliaia i turisti che si recano a Bormio in occasione della prova alpina (possibile assistere gratuitamente all’evento) di Coppa del Mondo, la libera di Bormio è unanimamente considerata come uno dei tracciati più difficili e impegnativi dell’intero circuito bianco: curve, canalino Sertorelli e traversa Carcentina non perdonano il minimo errore, già dopo pochi secondi di gara si raggiunge la considerevole velocità di 100 chilometri all’ora.
Vincere a Bormio significa essere fra l’olimpo dei campioni della velocità, l’albo d’oro della gara lo dimostra (fra i vincitori troviamo Pirmin Zurbriggen, Hermann Maier, Bode Miller e Luc Alphand, per citarne alcuni), diretta tv per gli appassionati, su Eurosport e Rai Sport, dalle 11.30/11.45.
Tante le cose da fare nella cittadina di Bormio anche per i non appassionati di sci (possibile praticare anche lo sci di fondo, decine di chilometri di piste): shopping (Livigno dista meno di un’ora), golf e le terme (bagni nuovi e vecchi) sono divertimenti che vengono incontro alle esigenze di chi vuole rilassarsi (unico vero incubo il parcheggio in centro, inadeguato per una settimana all’anno, consigliato mettere la macchina lontano e fare due passi a piedi).
Ecco infine, un video you tube della discesa libera di Bormio.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.