LETTERA SINDACO PISAPIA AI CITTADINI PER SPIEGARE L’AREA C

Saranno 700mila le famiglie che riceveranno (o hanno già ricevuto ieri) la lettera scritta dal Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, che annuncia e spiega le ragioni della nascita di Area C, il provvedimento contro il traffico che prenderà il via il 16 gennaio nella Cerchia dei Bastioni.

Come scrive il Sindaco ai milanesi, Area C nasce in primo luogo per rispettare il volere dei cittadini, che hanno votato SI ai referendum del 12 e 13 giugno 2011.

Il testo del primo quesito, infatti, si riferiva all’estensione a tutti i veicoli del sistema di accesso a pagamento: “un piano di interventi per potenziare il trasporto pubblico e la mobilità pulita alternativa all’auto, attraverso l’estensione a tutti gli autoveicoli (esclusi quelli ad emissione zero) e l’allargamento progressivo fino alla cerchia filoviaria del sistema di accesso a pagamento, con l’obiettivo di dimezzare il traffico e le emissioni inquinanti”.

I voti favorevoli al quesito sono stati il 79,1%; la percentuale più alta di consensi si è registrata in Zona 1, dove a dire “sì” è stato l’82,9% dei votanti; le più basse, invece, sono state le Zone 5 e 6, con una percentuale del 77,8%.

All’interno della lettera si ricorda anche un’importante novità del provvedimento.

Tutti gli introiti che deriveranno da Area C, infatti,  saranno destinati a interventi a favore della mobilità dolce: dalle piste ciclabili alle zone pedonali, fino al potenziamento del trasporto pubblico sia in città sia di collegamento tra Milano e l’hinterland.

Un cambiamento possibile, che ha alle spalle esempi di successo in molte città europee, da Londra a Stoccolma, dove da diversi anni sono attive forme di congestion charge che hanno migliorato la qualità della vita dei cittadini.

Infine, la lettera inviata dal Sindaco è completata sul retro da tutte le informazioni di base più importanti: giorni, orari, divieti d’accesso, accessi a pagamento, ingressi liberi, accessi gratuiti per i residenti, titoli d’ingresso giornaliero disponibili.

Al suo interno si ricorda anche sia la possibilità di regolarizzare entro il 17 marzo 2012 tutti gli ingressi effettuati tra il 16 gennaio e il 16 marzo sia la registrazione per residenti e veicoli “di servizio”, obbligatoria per poter accedere alle agevolazioni a loro riservate.

Ecco, infine, in allegato, la locandina Area C e la lettera Sindaco Pisapia Area C.

Fonte: Comune di Milano – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in traffico e viabilità e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a LETTERA SINDACO PISAPIA AI CITTADINI PER SPIEGARE L’AREA C

  1. Pingback: AREA C, GAZEBO LEGA NORD PER RESTITUIRE LETTERE PISAPIA | Faremilano

  2. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...