MILANO EXPO 2015 VERSUS ROMA 2020, GRANDI EVENTI A CONFRONTO

L’expo 2015 che vedrà protagonista la città di Milano attraversa difficoltà quotidiane per mancanza cronica di risorse finanziarie e liti continue fra i rappresentanti della società organizzatrice, nello stesso periodo, invece, un entusiasmo contagioso (e bipartisan) sta coinvolgendo la capitale che spera di ripetere il miracolo del 1960, ovvero, quello di organizzare il più importante avvenimento sportivo a livello mondiale in Italia, cioè, le Olimpiadi del 2020 a Roma.

Ad un attento osservatore la disparità di trattamento politico fra le due realtà stride: Milano, con realismo e obiettività fa presente agli incontri ufficiali le difficoltà oggettive e si adegua al momento economico e congiunturale (da mesi, tagli periodici stanno riducendo l’Esposizione Universale che si terrà fra poco più di tre anni nella Fiera di Rho Pero), Roma, invece, procede compatta e, incurante degli aspetti finanziari, ha recentemente affidato ad esperti del settore uno studio di fattibilità, rapporto presentato poi in pompa magna, presenti il Premier Monti, il Ministro dello Sport, il Governatore della Regione Lazio, il Sindaco della Capitale e i Presidenti di Camera e Senato (solo il 07 settembre 2013 si deciderà la città che avrà il diritto di ospitare i Giochi).

Da questa vicenda possibile fare alcune riflessioni:

1) Milano sta buttando una occasione d’oro, a causa (principalmente) di divisioni politiche e lotte intestine fra i soci della società di gestione.

2) La sensazione dei milanesi è che i progetti che non vedranno la luce entro il 2015 non si realizzeranno mai (in primis le nuove linee metropolitane, l’esperienza di Italia ’90 ha lasciato il segno in città).

3) Milano sta dimostrando un grande senso di responsabilità, rendendosi conto del momento di difficoltà economico (chiede con garbo i soldi e non ne fa una questione di principio, anche se molti residenti avrebbero voluto un maggiore sostegno politico, in particolare dai rappresentanti della Lega Nord, i quali, hanno dedicato le loro energie a inseguire la chimera del federalismo).

4) Roma è unita nell’ottenere i vantaggi economici derivanti da una assegnazione così importante (per litigare c’è tempo, l’insegnamento della Capitale).

5) Roma è convinta di riuscire ad organizzare una Olimpiade a costo zero (o quasi), anche se, conti alla mano, per organizzare un simile evento, i soldi bisogna spenderli oggi, mentre, i ricavi, se arriveranno (potenziali e non certi), si avranno nel tempo.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Expo 2015 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a MILANO EXPO 2015 VERSUS ROMA 2020, GRANDI EVENTI A CONFRONTO

  1. sara ha detto:

    Bella iniziativa per andare a vedere Sister Act al teatro: 40% di sconto sui biglietti per tutti gli studenti universitari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...