CASCINA MONLUE’, APRE UN NUOVO CENTRO DI ACCOGLIENZA A MILANO

Apre un nuovo centro di accoglienza per persone in difficoltà.

Ieri mattina è stata inaugurata la struttura di Casa Monluè alla presenza della vicesindaco Maria Grazia Guida e dell’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino. Il Comune ha messo a disposizione lo stabile (con un comodato d’uso ventennale) e un finanziamento di 741 mila euro per la ristrutturazione ottenuto dal ministero della Solidarietà nell’ambito del progetto “Star bene a Milano”.

“L’apertura di Casa Monluè – ha dichiarato Maria Grazia Guida – rappresenta per la città un segnale culturale prima che sociale.

Qui si fa accoglienza  superando l’assistenzialismo, costruendo percorsi di autonomia e promuovendo una cittadinanza inclusiva.

Milano si sta rinnovando e vuole lasciarsi alle spalle un approccio timoroso e diffidente rispetto all’incontro con il diverso.

Noi vogliamo una città plurale e aperta dove le differenze siano una risorsa.

Casa Monluè ci aiuta a realizzare questo obiettivo”.

“Con Casa Monluè – ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali Piefrancesco Majorino – si apre a Milano un nuovo modello di ospitalità, che si rivolge a chi una casa non ce l’ha oppure a chi si trova in un momento di particolare difficoltà.

Queste persone in questa struttura non troveranno solo un tetto, ma anche calore umano, relazioni, opportunità di scambio e conoscenza, che nasceranno tra gli ospiti, con gli operatori sociali e anche con gli abitanti del quartiere.

Questa Amministrazione non vuole lasciare nessuno da solo, abbiamo il dovere di dare una mano a tutti, offrendo un’opportunità concreta per migliorare la vita di ciascuno.

Questa è la direzione giusta da intraprendere per avviare sulla strada dell’autonomia anche i cittadini appartenenti a fasce sociali più deboli.

Grazie ad esperienze di questo tipo – ha concluso Majorino – rafforzeremo la comunità milanese dei prossimi anni, che si baserà sulla solidarietà interculturale, come avviene in tutte le grandi città del mondo”.

Casa Monluè può ricevere fino a 93 persone in condizione di fragilità che pagheranno rette mensili al di sotto dei prezzi di mercato mentre profughi e rifugiati potranno essere ospitati in convenzione con le istituzioni.

Il Comune di Milano collaborerà con l’ente gestore, il Consorzio Farsi Prossimo, per l’individuazione delle linee gestionali e degli ospiti da accogliere.

faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in beneficienza, extracomunitari e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a CASCINA MONLUE’, APRE UN NUOVO CENTRO DI ACCOGLIENZA A MILANO

  1. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...