La nuova Area C ha debuttato ieri in una delle poche giornate fredde di questo inverno meneghino, tante le lamentele dei residenti del centro storico e del cittadini milanesi, anche on line sul social network Facebook e via Twitter.
Sicuramente, per chi è dentro l’Area C il traffico è stato abbastanza scorrevole, molti motociclisti hanno sfidato il freddo e sono transitati nel centro città, qualche bicicletta qua e là, ma ancora troppo poche per una città che dovrebbe essere a misura di ciclista.
I mezzi pubblici hanno funzionato come tutti i giorni dell’anno, metropolitane piene e colme di persone sin dalle prime ore della giornata, specialmente fra le 08.00 e le 09.00 di mattina e dopo le 17.00.
Il vero problema, invece, lo si avuto nelle ore di punta sulla circonvallazione esterna, una arteria che, anche con la nuova norma, non ha subito grandi cambiamenti: tante macchine e automobilisti in coda, come capita sempre.
Infine, ecco qualche numero sulla diminuzione di traffico nel centro storico: fra il 30 e il 40%, secondo gli esperti del Comune di Milano (parallelamente si registra un +9% nell’utilizzo dei mezzi pubblici), dato che, tuttavia, seppur importante, non deve illudere e che dovrà essere verificato meglio nelle prossime settimane quando la statistica sarà più credibile.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.