Web, silenzio e libertà di scelta sono i tre ingredienti principali di un flash book, dove la rete è il modo utilizzato per darsi appuntamento, il concetto di libertà va inteso come il fatto che ognuno legge ciò che vuole, purché sia un un libro, mentre, il termine silenzio indica che la lettura viene fatta in maniera naturale, così come un giorno qualsiasi.
L’appuntamento è per sabato 11 Febbraio 2012, ore 15.00, in Galleria (ingresso da Piazza del Duomo).
Il flashmob è una forma di protesta per segnalare un disagio giovanile molto sentito fra gli studenti delle scuole superiori e universitari: fondamentalmente, i ragazzi si chiedono dove è finita la cultura, per farlo scelgono un modo non urlato, ma altrettanto efficace per porre il quesito.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com
Pingback: PassaParola: Lettere in Movimento | Associazione PuntoUno