Napoli e Inter arrivano al posticipo con stati d’animo opposti, i partenopei sono gasati dalla vittoria prestigiosa contro il Chelsea in Champions League, la formazione di Ranieri è sulla graticola per una serie di risultati deludenti che mettono a rischio il posto dell’allenatore, in caso di sconfitta al San Paolo.
I nerazzurri scendono in campo con qualche variazione rispetto alla formazion prevista alla vigilia e, dunque, ecco Julio Cesar in porta, difesa a quattro con Nagatomo, Lucio, Samuel e Faraoni; a centrocampo gli inossidabili Zanetti, Stankovic e Cambiasso, coppia d’attacco con Milito e Forlan (preferito a Pazzini), con l’olandese Sneijder che agisce come trequartista.
L’Inter appare contratta sin dai primi minuti, la squadra di Ranieri teme molto le ripartenze del Napoli e non vuole lasciare spazio a Lavezzi e Cavani, l’argentino salta sistematicamente Faraoni ed è il giocatore più pericoloso nei primi venti minuti.
Primo tempo non facile dell’Inter che gioca quasi esclusivamente nella propria metà campo, i padroni di casa costruiscono la migliore occasione con Dzemaili, il suo tiro da fuori area viene deviato con un ottimo intervento di Julio Cesar (poco dopo Cavani sfiora la rete di testa).
L’Inter del primo tempo non riesce a costruire una azione degna di nota, unico pericolo per De Santis, su calcio di punizione di Snejider, palla fuori di poco.
Due sostituzioni per Ranieri all’intervallo che cambia modulo e passa al 3-5-2 (difesa a tre con Cordova, Samuel e Lucio), fuori Forlan e Snejider, dentro Cordova e Pazzini, Faraoni sale a centrocampo.
Gioca un po’ meglio la formazione di Ranieri nella ripresa, anche se è il Napoli al 59′ che segna, grazie ad un tiro angolato di Lavezzi, il migliore in campo (assist di Dzemaili).
Il Napoli, dopo il vantaggio, si esprime meglio in contropiede e sfiora più volte il raddoppio, al 79′ episodio chiave, Aronica commette fallo da ultimo uomo, rosso e Napoli in dieci per il resto della partita.
L’Inter gioca gli ultimi minuti con il cuore, ma il Napoli è in forma e non rinuncia ad attaccare, nonostante l’uomo in meno.
All’87’ clamorosa palla gol per Pazzini, solo, di testa, da pochi passi, mette fuori un ottimo cross di Nagatomo.
Ranieri soffre in panchina, in pieno recupero tiro al volo di Faraoni fuori di poco, ma è l’ultima chance per i nerazzurri che incassano l’ennesima sconfitta, i tifosi nerazzurri sono nello sconforto, era da decenni che non si registrava una simile serie consecutiva di sconfitte.
Ecco, infine, gol, sintesi, highlights e video you tube della partita.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.