“E’ il liceo scientifico, con 17.500 iscritti, la scuola superiore maggiormente scelta dagli studenti lombardi di terza media.
Cresce l’appeal dei percorsi regionali di istruzione e formazione professionale (che passa dal 17,1 per cento del totale dello scorso anno al 18,6 per cento, con un più 1,5 per cento), segno che, in un momento di crisi economica, ci si orienta maggiormente verso istituti che danno un più immediato accesso al mondo del lavoro.
Sono questi alcuni dei dati più significativi delle iscrizioni per l’anno scolastico 2012-2013, che si sono concluse lunedì 20 febbraio”.
Sono i numeri diffusi congiuntamente da Assessorato regionale all’Istruzione, Formazione e Cultura e dell’Ufficio scolastico regionale.
Dei circa 90.000 studenti frequentanti la terza media che si sono iscritti alle scuole di secondo ciclo il 41,4 per cento si è orientato sui licei (1 punto in meno rispetto allo scorso anno), il 29 per cento sugli istituti tecnici (confermando il dato dello scorso anno), l’11 per cento sull’istruzione professionale (mezzo punto in meno), il 18,6 per cento sui percorsi regionali di istruzione e formazione professionale con un aumento di 1,5 punti percentuali.
Circa 71.800 studenti hanno scelto le scuole statali (500 in meno dello scorso anno), le scuole paritarie, con 4.700 studenti, registrano un calo di 600 studenti, mentre i centri di formazione professionale hanno 13.500 iscritti, oltre 1.000 in più dello scorso anno. 3.250 studenti frequenteranno i percorsi regionali di istruzione e formazione professionale attivati all’interno delle scuole statali.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.