Juventus e Milan si giocano lo scudetto in dodici/tredici partite, ecco il calendario a confronto, tenendo presente che la Juventus deve giocare una partita in più (scende in campo domani per il match di recupero contro il Bologna, rinviato causa neve).
Calendario Milan (7 in casa, 5 in trasferta, fra le quali il derby, in minuscolo le partite a San Siro) =
Lecce – PARMA – Roma – CATANIA – Fiorentina – CHIEVO – Genoa – Bologna – SIENA – Atalanta – INTER – Novara
Calendario Juve (7 trasferte – in maiuscolo – e 6 partite in casa) =
BOLOGNA – GENOA – FIORENTINA – Inter – Napoli – PALERMO – Lazio – CESENA – Roma – NOVARA – Lecce – CAGLIARI – Atalanta
Dal confronto appare evidente che il Milan ha un calendario più agevole (ben otto squadre, da oggi alla fine del campionato, debbono scendere in campo sia contro il Milan, sia contro la Juventus), delle prime sette squadre in classifica (aggiornata ad oggi) deve solo affrontare la Roma in casa e l’Inter in trasferta (per modo di dire, visto che è un derby), la vera difficoltà potrebbe essere quella di dovere giocare contro formazioni invischiate nella lotta per non retrocedere, mentre, un altro fattore da evidenziare è quello relativo al probabile dispendio di energie legate al discorso Champions (in caso di passaggio del turno con l’Arsenal i quarti sarebbero prima della trasferta di Catania, mentre una eventuale semifinale sarebbe vicina alla partita casalinga contro il Genoa).
La Juventus, invece ha il vantaggio di non dovere giocare le coppe, ma ha il limite di una rosa che tutti gli esperti giudicano inferiore a quella dei rossoneri, il calendario è particolarmente gravoso in casa dove deve affrontare, fra l’altro, ben quattro scontri diretti contro Inter, Napoli, Lazio e Roma.
Un cenno, infine, sulla Lazio che, dopo la vittoria nel derby di domenica pomeriggio, si è portata a soli tre punti dalla Juventus (e a +2 sull’Udinese), con lo scontro diretto ancora da giocare a Torino: ad oggi, sarebbe in Champions League, un bel traguardo per Reja e la squadra.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com