Ritorno di Coppa Italia questa sera a Torino, dopo la partita dell’andata finita 2-1 per i bianconeri a San Siro, la squadra di Conte si presenta con Storari, difesa a quattro con Lichsteiner, Bonucci, Chiellini e De Ceglie, a centrocampo Vidal, Pirlo e Giaccherini, in attacco Pepe e Vucinic, con Del Piero dietro le punte.
Il Milan risponde con Amelia fra i pali, difensori centrali thiago Silva e Mexes, con Antonini e Mesbah esterni bassi, a centrocampo Muntari, Aquilani e Seedorf, con Emanuelson dietro le due punte Ibrahimovic e El Shaarawy.
Inizio partita equilibrato, l’arbitro Orsato fischia all’inglese, lasciando correre su molti contrasti, al 12′ fallo di Chiellini al limite dell’area che meriterebbe il cartellino giallo, la squadra di Conte gioca lasciando il possesso palla al Milan e, comunque, tiene tutti i suoi giocatori costantemente dietro il pallone, al 16′ ammonito Muntari per un brutto intervento.
Al 20′ la Juve perde palla malamente, Ibrahimovic colpisce a giro sul secondo palo, bravo Storari a mettere in corner, sul calcio d’angolo colpo di testa di Thiago Silva, palla alta.
La partita si sblocca al 28′, Del Piero si libera con astuzia di Mexes (secondo i rossoneri in campo, con un fallo) ed è bravo a colpire in rete da pochi passi, il gol dà fiducia alla squadra di casa che gioca meglio dopo il vantaggio, nel Milan, invece, l’innesto di Seedorf a centrocampo, se da un lato garantisce qualità, dall’altro, crea difficoltà rispetto ai movimenti senza palla di Nocerino (con questo schema anche il contributo di Emanuelson è molto minore).
Il primo tempo si chiude con una grossa occasione per la Juve, Vucinic non appoggia a Giaccherini e l’occasione sfuma, vantaggio meritato per i bianconeri che hanno avuto il merito di giocare meglio dopo il gol (nell’intervallo vibranti proteste di Allegri per il vantaggio juventino).
La ripresa parte con Maxi Lopez al posto di Ibra, la Juventus sembra controllare bene, al 51′, in maniera inattesa, la partita si riapre, Mexes lancia lungo, bravo Mesbah a buttarsi nello spazio e a colpire di testa superando Storari, errore della squadra di Conte che non ha fatto la diagonale (colpe al 50% di Pepe e Lichsteiner).
Dopo il pareggio il Milan controlla il match alla ricerca del gol che porterebbe la partita ai supplementari, la Juventus prova a colpire con qualche azione di rimessa, bravi Del Piero e Vucinic a cercare la via del gol e a impegnare da soli la difesa rossonera.
Iniziano i cambi, entrano Marchisio per Pepe e Nocerino per Aquilani, poco dopo Del Piero, fra applausi e standing ovation, lascia il posto a Borriello, nel Milan entra Inzaghi per El Shaarawy per provare a giocare gli ultimi tredici minuti più recupero.
All’80’ gol straordinario di Maxi Lopez, si libera in un fazzoletto della coppia centrale juventina e trafigge Storari con un gol potente sotto la traversa, adesso il Milan ha capovolto il risultato dell’andata, se non ci sono altri gol si va ai supplementari ed eventualmente ai rigori per decidere la prima finalista di Coppa Italia.
Nessun gol negli ultimi minuti, la partita va ai supplementari, al 96′ capolavoro di Vucinic e pareggio bianconero, i giocatori sono sfiniti, il Milan non ha più benzina e la partita finisce fra gli applausi dello stadio torinese, la Juve va in finale, al Milan resta l’onore delle armi.
Ecco, infine, gol, sintesi e video youtube.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.