PABLO PICASSO A PALAZZO REALE DAL 20 SETTEMBRE 2012 AL 06 GENNAIO 2013

Picasso torna a Milano con una mostra antologica a Palazzo Reale curata da Anne Baldassari, riconosciuta a livello internazionale fra i più importanti studiosi di Pablo Picasso e curatrice del Musée National Picasso di Parigi dov’è conservata la più grande collezione al mondo delle opere dell’artista spagnolo.

Con oltre duecento opere – molte delle quali mai uscite dal museo parigino – tra dipinti, sculture, fotografie, disegni, libri illustrati e stampe, la mostra rappresenta un vero e proprio excursus cronologico sulla produzione di Picasso, mettendo a confronto le tecniche e i mezzi espressivi con i quali l’autore si è cimentato nella sua lunga carriera.

Tra i tanti capolavori, “La Celestina” (1904), “Uomo con il mandolino” (1911), “Ritratto di Olga” (1918), “Due donne che corrono sulla spiaggia” (1922), “Paul come Arlecchino” (1924), “Ritratto di Dora Maar” e “La supplicante” (1937).

Una sezione speciale documenterà la mostra che Picasso tenne, sempre a Palazzo Reale, nel 1953 quando venne esposta per la prima volta in Italia, nella Sala delle Cariatidi, la grande tela di “Guernica” (1937).

Info e Prevendita al numero di telefono: 02 549 11.

sito web mostra www.mostrapicasso.it

Twitter @picassomilan – hashtag #picasso
Facebook www.facebook.com/picassomilan

prossimamente anche su

Pinterest: /picassomilan
Foursquare: /picassomap

Per consocere qualche maggiore dettaglio sulla mostra, per sapere il costo del biglietto, gli orari e ogni altra informazione, ecco dove cliccare: www.ticket.it/picasso 

Aggiornamento 19 Settembre 2012 =

Abbiamo visto in anteprima la mostra di Picasso a Palazzo Reale, ecco qualche dettaglio:

1) Pablo Picasso torna a Milano per la terza volta, molto importanti per la storia culturale di Milano sono state le due precedenti mostre del 1953 (periodo post bellico) e del 2001 (pochi giorni dopo l’attentato delle Torri Gemelle).

2) Su una superficie di circa 2.000 Mq sono dislocati oltre 250 capolavori (molti dipinti non erano mai usciti dal Museo parigino).

3) la mostra è ricca di quadri, sculture, disegni e opere varie, vale ampiamente il prezzo del biglietto,  per gli amanti dell’arte e per i milanesi è una occasione unica, sono soldi ben spesi, previste lunghe code (gli organizzatori auspicano ci sia un flusso continuo di circa 10.000 spettatori al giorno), consigliata la prenotazione e l’acquisto on line del ticket.

faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in mostre e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a PABLO PICASSO A PALAZZO REALE DAL 20 SETTEMBRE 2012 AL 06 GENNAIO 2013

  1. Pingback: MOSTRA PICASSO MILANO, SCUOLA E BAMBINI, ECCO LE PROPOSTE | Faremilano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...