NUOVO STADIO INTER, MORATTI VENDE E CERCA SOCI IN CINA?

L’Inter potrebbe avere una nuova casa a partire dal 2016, è questa l’intenzione del Patron della società Massimo Moratti, il quale, è volato pochi giorni fa in Oriente per stringere accordi con la China Railway Construction Corporation, società interessata ad entrare nel business, ecco le parole del Presidente nerazzurro: “c’è il progetto ed è interessante, abbiamo accelerato anche se ci sono da valutare molti aspetti, per una società moderna è imprescindibile uno stadio proprio, un impianto proprio garantisce maggiori introiti, utilissimi in questo periodo, capisco l’affetto per San Siro, ma avere una casa propria è un atto di rispetto anche proprio per i tifosi“.

La location non è stata ancora scelta (Gratosoglio, Pioltello, Rogoredo, Rozzano e Settimo sperano), di certo, è singolare che, pochi mesi dopo che a San Siro arriverà la costruenda M5, la società Inter traslochi (il Milan resterebbe al Meazza facendo un restyling dell’esistente, per una questione logistica, fondamentale che arrivi una metro sul posto o poco distante dal futuro impianto interista, pertanto, il campo dei posti papabili si restringe notevolmente!).

Dal punto di vista pratico, l’arrivo in società di Fassone al posto di Paolillo agevolerà il tutto, il manager proveniente da Torino ha avuto un ruolo chiave nella costruzione dello Juventus Stadium, la sua esperienza sarà importante per evitare errori e massimizzare i profitti (l’idea è si un impianto da 60.000 posti sul modello dell’Emirates).

Di certo, per funzionare al 100% in termini di entrate, il posto deve essere aperto tutto l’anno, sette giorni su sette, essenziale avere bar, ristoranti, leisure e negozi per lo shopping (oltre al Museo Inter), al fine di attirare clientela anche a luglio e ad agosto, quando il campionato è chiuso per ferie.

Inoltre, una cessione dello stadio aprirebbe scenari nuovi per una cessione quote della società Inter, l’appeal di una azienda di calcio con a latere uno stadio di proprietà attirerebbe inevitabilmente partner internazionali, i tempi, dunque, sembrano maturi anche per l’ingresso di nuovi soci di minoranza.

L’altro aspetto fondamentale per vendere bene una azienda di calcio è avere i conti in ordine, pertanto, sempre più probabile una strategia di risanamento dei conti aziendali che passi da una riduzione degli ingaggi (per questo motivo, nonostante le parole del Presidente Moratti, sarà sempre più difficile vedere un Top Player ad Appiano Gentile).

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in calcio, immobiliare e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a NUOVO STADIO INTER, MORATTI VENDE E CERCA SOCI IN CINA?

  1. Pingback: EXPO ITALIA REAL ESTATE ED EIRE 2012, ECCO COME E’ ANDATA | Faremilano

  2. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...